INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 g di bulgur, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 2 piccole zucchine, 150 g di funghi, 2 pomodori, 2 spicchi d’aglio, qualche foglia di basilico, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Lasciare rinvenire il bulgur, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Nel frattempo, preparare le verdure.
Lavare i pomodori, tagliarli a metà ed eliminare i semi e l’acqua di vegetazione.
Tagliarli, poi, a dadini.
Metterli in un’insalatiera e condirli con 5 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio schiacciato ed il basilico spezzettato a mano.
Fare cuocere i peperoni in una griglia ben calda o sotto il grill del forno, fino a quando la buccia comincerà a sollevarsi, girandoli ogni 3-4 minuti.
Quando la pelle sarà leggermente abbrustolita, tirarli fuori dal forno e metterli subito in un sacchetto di carta.
Chiudere ermeticamente il sacchetto ed aspettare per una decina di minuti (o anche di più): il vapore acqueo sprigionato dai peperoni ammorbidirà la pelle bruciacchiata e ne renderà più agevole l’eliminazione.
Togliere gli ortaggi dalla busta ed eliminare il picciolo, la pelle, i filamenti interni ed i semi.
Tagliarli, poi, a pezzetti.
Spuntare le zucchine, lavarle e tagliarle a fettine nel verso della lunghezza.
Farle cuocere su una griglia ben calda da entrambi i lati, salandole leggermente.
Tagliarle, quindi, a dadini.
Con un panno umido pulire delicatamente i funghi per togliere i residui di terra.
Tagliarli a fettine molto sottili.
Sbucciare uno spicchio d’aglio, tritarlo finemente con il prezzemolo e rosolarlo in un tegame con 2 cucchiai di olio.
Unire i funghi e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
Insaporire di sale, di pepe, coprire con un coperchio e cuocere per 10 minuti a fuoco moderato.
Unire ai pomodori i peperoni, le zucchine ed i funghi.
Amalgamare con cura ed aggiungere il bulgur reidratato.
Aggiustare di olio, di sale, di pepe e mescolare gli ingredienti.
Coprire l’insalatiera con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Servire freddo.
BULGUR, NOTE
- Il Bulgur è un frumento integrale, i cui chicchi vengono cotti a vapore, fatti seccare e poi macinati e frantumati in pezzetti più o meno grandi, a seconda delle varietà.
- Viene venduto nei negozi di alimenti biologici o in quelli etnici.
- È un ingrediente molto usato in Medio-Oriente ed in particolare in Turchia, Armenia e Siria.
Lascia un commento alla Ricetta Bulgur ai Sapori dell’Orto
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.