INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la preparazione:
400 g di busiate, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale.
Per il pesto alla siciliana:
100 g di pomodori secchi, 20 g di foglie di basilico, 1 cucchiaio di concentrato di pomodori, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pecorino siciliano (senza grani di pepe) grattugiato, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale (moderato) e peperoncino tritato o in polvere.
PREPARAZIONE
Lasciare rinvenire i pomodori secchi in acqua tiepida per circa 2 ore.
Poi, asciugarli e sminuzzarli al coltello.
Lavare ed asciugare con cura le foglie di basilico, poi sminuzzarle a mano.
Pelare lo spicchio d’aglio, lavarlo ed asciugarlo.
Tagliarlo a metà e privarlo del piccolo germoglio verde interno.
Tritarlo, quindi,al coltello.
Metterlo nel mortaio e pestarlo fin tanto da ridurlo in poltiglia.
Unire qualche grano di sale, un pizzico di peperoncino, una parte dei pomodori secchi e una parte del basilico.
Iniziare a schiacciare gli ingredienti con un movimento rotatorio e prolungato del pestello.
Si possono, anche, dare dei piccoli colpetti ritmici al composto.
Aggiungere via via altri pomodori e altro basilico, continuando a pestare gli ingredienti.
Una volta ottenuta un composto cremoso, unire il parmigiano ed il pecorino, incorporandoli alla salsa con una spatola di legno.
Aggiungere, in ultimo, l’olio, versandolo a “filo”, fino ad ottenere una crema fluida.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Condirla con il pesto alla siciliana, aggiungendo, se necessario, 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta per rendere più fluido il condimento.
Cospargerla di parmigiano grattugiato (o servirlo a parte) e portarla in tavola immediatamente.
NOTE E CONSIGLI
La Ricetta Busiata con il Pesto alla Siciliana è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiRicette Sicilianepesto sicilianoRicette con BusiateRicette con Pesto
Lascia un commento alla Ricetta Busiata con il Pesto alla Siciliana
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.