Le Busiate ai Gamberi sono un primo piatto gustoso, tipico della cucina siciliana di mare.
Insieme alle busiate agli scampi e alle busiate ai frutti di mare risulta essere un piatto davvero raffinato.
La preparazione è semplice e la ricetta è veloce da realizzare.
Occorre preparare una crema di gamberi con la quale condire le busiate, un formato di pasta tipico del territorio trapanese.
L’aggiunta del latte conferisce cremosità al piatto.

15 Febbraio 2019 / Aggiornata il 7 Dicembre 2019

Ricetta Busiate ai Gamberi

di FraGolosi

Categoria: Primi

Busiate ai Gamberi Busiate ai Gamberi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Busiate ai Gamberi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di busiate, 200 g di code di gamberi bianchi già sgusciate, 200 g di code di gamberi rossi già sgusciate, 2 spicchi d’aglio svestiti, 1 pezzetto di cipolla, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, ½ bicchiere di vino bianco (o ½ bicchierino di cognac), 100 g di pomodorini Pachino, 2 cucchiai di latte, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Sgusciare i gamberi, sciacquarli e lasciarli sgocciolare.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla finemente.
Scaldare 2 cucchiai di olio in un’ampia padella e lasciarvi imbiondire la cipolla e gli spicchi d’aglio.
Eliminare questi ultimi non appena prenderanno colore.
Unire i gamberetti e lasciarli rosolare a fuoco vivace per 2 minuti.
Sfumarli con il vino bianco (o con il cognac) e lasciare evaporare la componente alcolica
Insaporire di sale, di pepe e continuare la cottura per 3-4 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Togliere i gamberi dalla padella, frullarli e metterli da parte.

Sciacquare i pomodorini e sminuzzarli.
Fare saltare i pomodorini per qualche minuto nella stessa padella utilizzata per la cottura dei gamberi.
Unire la crema di gamberi e lasciare insaporire per 1 minuto.
Lessare le busiate in abbondante acqua salata.
Scolarle al dente e versarle nella padella contenente la crema di gamberi.
Aggiungere il latte e saltare per un paio di minuti assieme al prezzemolo tritato.
Servire le busiate con i gamberi ben calde.

4.6/5 (8 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Busiate ai Gamberi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su