INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per le crepes:
350 g di farina, 7 uova, 6 dl di latte, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di sale, 25 g di burro o strutto.
Per il ragù:
250 g di tritato di manzo, 250 g di tritato di maiale, 4 nodi di salsiccia spellata, 700 g di passata di pomodoro, 200 g di piselli (facoltativo), ½ bicchiere di vino rosso, ½ bicchiere di olio, 1 piccola cipolla tritata, 1 spicchio di aglio, sale e peperoncino.
Per farcire:
250 g di provolone dolce a listarelle.
Per spolverizzare:
parmigiano grattugiato.
PREPARAZIONE
Preparare il ragù di carne:
Versare due cucchiai di olio in un tegame e lasciare rosolare per 4-5 minuti la carne, la cipolla, l’aglio (facoltativo).
Sfumare con il vino rosso e fare evaporare.
Aggiungere la passata di pomodoro, i piselli, sale, peperoncino e fare insaporire.
Versare un bicchiere d’ acqua e fare sobbollire, a fuoco lentissimo, fino a quando il ragù non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Avere l’accortezza di mettere da parte un po’ di sugo senza tritato.
Preparare le crepes:
Mettere la farina in un terrina, fare il buco nel centro e versare il latte poco per volta, mescolandolo alla farina.
Sciogliere tutti i grumi, quindi unire le uova sbattute, l’olio e il sale.
Prendere una padella piccola di 20 cm di diametro, scaldarla e toglierla dal fuoco.
Strofinarvi sopra il burro avvolto in un piccolo telo.
Ungerla bene e rimetterla sul fuoco.
Appena comincia quasi a fumare, versare un mestolino di composto, roteando immediatamente la padella in tutti i sensi, in modo che la pastella possa scorrere e formare una sottilissima frittatina.
Lasciarla cuocere per un minuto per lato.
Appena è leggermente colorita, farla scivolare sopra un piatto e ricominciare il procedimento, finché tutta la pastella sarà esaurita.
Preparazione finale:
Riempire le crepes con un cucchiaio di ragù ed una listarella di formaggio.
Arrotolarle e sistemarle in una pirofila unta di sugo (senza tritato).
Coprirle con altro sugo e cospargerle con il parmigiano e fiocchetti di burro.
Gratinare le crespelle al ragù in forno per 20 minuti alla temperatura di 180°C.
NOTE E CONSIGLI
- La padella va unta prima di friggere ogni crepe.
- Invece che con il burro, si può ungere la padella con un pennello da cucina bagnato in olio.
- Le crepes possono essere preparate il giorno prima e conservate in frigorifero, coperte con la pellicola trasparente.
- Per ottenere il sugo da utilizzare per il fondo della pirofila e per la copertura delle crepes è consigliabile prepararlo a parte oppure scolare il ragù con una schiumarola forata.
- Per arricchire le crepes, mescolare al sugo di copertura qualche cucchiaio di besciamella.
Lascia un commento alla Ricetta Crepes al Ragù
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.