Le Farfalle al Salmone sono un classico della cucina italiana.
Sono un primo piatto dal gusto intenso e gustoso, veloce e semplice da realizzare.
Questo piatto piace anche a coloro che non amano eccessivamente il pesce.

11 Novembre 2017 / Aggiornata il 14 Gennaio 2022

Ricetta Farfalle al Salmone

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 30 min

Farfalle al Salmone Farfalle al Salmone
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Farfalle al Salmone: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di farfalle, 150 g di salmone affumicato, 200 ml di panna da cucina al salmone, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio svestito, 2 cucchiai di passata di pomodoro, 50 ml di cognac, 1 ciuffo di prezzemolo, 30 g di burro, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Passare sotto il getto dell’acqua i rametti di prezzemolo, sfogliarli e tritare finemente le foglie.
Tagliare il salmone affumicato in pezzetti.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e sminuzzarla.
Metterla in un mixer, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua e frullare per qualche secondo fino ad ottenere una crema.
Pelare lo spicchio d’aglio e sciacquarlo.
Scaldare in un una padella il burro e l’olio.
Farvi imbiondire lo spicchio d’aglio e, poi, eliminarlo.
Versare la crema di cipolla e lasciarla cuocere per il tempo necessario a fare evaporare l’acqua.
Unire il salmone e lasciarlo insaporire per un paio di minuti, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Aggiungere la passata di pomodoro per dare colore.

Sfumare, poi, il salmone affumicato con il cognac e lasciare evaporare la componente alcolica.
Versare, quindi, la panna da cucina al salmone e lasciarla cuocere per 5 minuti, mescolandola ad intervalli regolari.
Aggiungere il prezzemolo tritato poco prima di togliere la padella dal fuoco.
A cottura ultimata, assaggiare il condimento per verificare se occorre aggiungere del sale (giacché il salmone è ricco di sale).
Insaporirlo, anche, con pepe macinato al momento
Lessare le farfalle in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Saltarle in padella con il condimento al salmone.
Prima di servire le farfalle al salmone, cospargerle con dell’altro prezzemolo tritato.
Servire le farfalle al salmone immediatamente.

4.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Farfalle al Salmone

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su