Gli Gnocchetti di Mare con il Pesto sono un gustoso primo piatto di pesce con un tocco originale dato dall’utilizzo di un ingrediente particolare, il pesto. Tutto il sapore del mare in un piatto ricco e sfizioso in cui cozze, vongole, calamari e gamberetti si fondono con il gusto deciso di un buon pesto alla genovese dando vita ad una preparazione originale ed insolita.

17 Ottobre 2013 / Aggiornata il 13 Gennaio 2022

Ricetta Gnocchetti di Mare con il Pesto

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora

Gnocchetti di mare con il pesto Gnocchetti di Mare con il Pesto
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più 2 ore di ammollo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchetti di Mare con il Pesto: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 calamaro, 200 g di gamberi, 300 g di cozze, 300 g di vongole, 2 spicchi d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di pesto alla genovese, 30 g di burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Immergere le vongole in una terrina piena di acqua fresca salata.
Lasciarle spurgare per almeno due ore, cambiando di tanto in tanto l’acqua.
Trascorso il tempo indicato, lavare le conchiglie sotto l’acqua corrente per eliminare tutta la sabbia.
Scolarle accuratamente e metterle in una pentola sul fuoco con due cucchiai di olio ed uno spicchio d’aglio.
Lasciare aprire le valve a tegame coperto, eliminare l’aglio e spegnere.
Sgusciarle, metterle da parte e conservare il liquido di cottura, dopo averlo filtrato attraverso un telo.
Lavare le cozze sotto il getto dell’acqua corrente eliminando il bisso e le incrostazioni.
Trasferirle in un tegame, unire 2 cucchiai di olio ed uno spicchio d’aglio intero, che andrà poi eliminato.
Coprirle con un coperchio e farle aprire a fuoco medio.
Appena si saranno aperte, spegnere il fuoco.

Togliere le cozze dal tegame, eliminare i gusci chiusi e filtrare il fondo.
Sgusciarle e metterle da parte.
Lavare i gamberetti, sgusciarli e scottarli per 2 minuti in acqua bollente leggermente salata.
Scolarli e metterli da parte.
Pulire il calamaro, eliminando le interiora, gli occhi, l’osso cartilagineo e la pelle.
Nettare anche la testa e tentacoli.
Sciacquare e tagliare in piccoli pezzi.
Versare in una padella capiente olio generoso e il burro.
Appena quest’ultimo inizierà a sciogliersi, unire il calamaro e farlo rosolare per qualche minuto.

Aggiungere, poi, le cozze, le vongole e i gamberetti.
Insaporire di sale, di pepe e lasciare insaporire per due minuti; poi bagnare con il vino bianco ed il liquido di cottura dei frutti di mare.
Lasciare cuocere per 5-6 minuti e, prima di spegnere, unire il pesto, sciogliendolo nel liquido di cottura.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli con una schiumarola non appena salgono a galla.
Versarli via via nella padella assieme al sugo di mare e mantecarli su fuoco vivace, mescolandoli con delicatezza.
Se necessario, unire un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Impiattare e servire subito.

4/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchetti di Mare con il Pesto

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su