Gli Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle sono un primo piatto dal gusto intenso e particolare.
Si tratta di un piatto tipico della stagione estiva, tra giugno e settembre, quando fioriscono le foglie della pianta aromatica.
L’unione del basilico con le mandorle crea un connubio di sapori molto apprezzato da tutti i commensali.
La ricetta degli gnocchi preparati con il pesto di basilico e mandorle è facile e deliziosa.

16 Dicembre 2020 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 75 min

Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 40 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

GnocchiPrimi PiattiGnocchiRicette con MandorleRicette con Pesto

Ingredienti per 4 persone

  • Per gli gnocchi:

  • Per il pesto di basilico e mandorle:

Come preparare gli Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle

Preparazione

Selezionare delle patate che abbiano le stesse dimensioni, in modo che il tempo di cottura sia della medesima durata.
Sciacquare le patate e lessarle a partire dall’acqua fredda per circa 20-30 minuti (a seconda delle dimensioni delle patate).
Trascorso il tempo indicato, per verificare se le patate sono cotte infilzarle con uno spiedino, che deve fuoriuscire con facilità.
Sbucciare le patate ancora calde e passarle nello schiacciapatate.

Disporre la purea di patate allargandola con un cucchiaio sul piano di lavoro spolverato di farina.
Fare raffreddare la purea, poi aggiungere le uova, il sale e la noce moscata.
Iniziare ad impastare, unendo la farina in più riprese formate da una manciata alla volta, giacché a seconda della capacità di assorbenza delle patate, potrebbe essere necessario diminuire od aumentare la quantità di farina.
Non eccedere, però, con la farina, in quanto gli gnocchi risulterebbero duri e gommosi.
Lavorare l’impasto velocemente fino a quando risulta omogeneo, morbido e non appiccicoso.

Ripulire il piano da lavoro con un raschietto e spolverarlo di farina.
Tagliare l’impasto in pezzetti e formare dei cilindri di circa 1,5 cm di diametro.
Ridurre, poi, i cilindri in pezzetti lunghi circa un centimetro e mezzo.
Spolverarli con la farina e passarli ad uno ad uno sulla tavoletta per gnocchi (o sui rebbi di una forchetta).
Posarli via via su una tovaglia infarinata, finché non saranno tutti pronti.
Lasciare asciugare gli gnocchi per almeno 20-30 minuti.

Nel frattempo, preparare il pesto di basilico e mandorle.
Mettere a raffreddare nel frigorifero sia il bicchiere che le pale del mixer.
Questo espediente serve ad impedire che, durante la lavorazione, il basilico si surriscaldi ed annerisca.
Lavare le foglie di basilico ed asciugarle delicatamente con un canovaccio.
Versare il basilico nel bicchiere del mixer e frullarlo assieme allo spicchio d’aglio (se gradito), ad un pizzico di sale e ad ¼ dell’olio.
Inserire le mandorle ed azionare il frullatore per qualche secondo.
Aggiungere, poi, il parmigiano, il pecorino e 3-4 cucchiai d’olio.
Azionare ancora una volta il robot, frullando ad intermittenza per non surriscaldare il pesto.
Ottenuto un pesto di basilico e mandorle, versarlo in una boule e diluirlo a poco a poco con l’olio occorrente per ottenere una crema omogenea e morbida.

Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata, alla quale è stato unito un cucchiaio di olio.
Scolarli mano a mano che salgono a galla e condirli con il Pesto di basilico e mandorle.
Portare subito in tavola gli gnocchi con pesto di basilico e mandorle.

4.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi con Pesto di Basilico e Mandorle

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su