INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 g di gnocchi.
Per la fonduta:
250 g di taleggio, 100 g di parmigiano grattugiato, 250 ml di latte, 1 uovo, 60 g di burro, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per il condimento:
100 g di bresaola a fette, 250 g di rucola.
Per ungere:
fiocchetti di burro.
PREPARAZIONE
Nettare la rucola, eliminando le foglie rovinate ed i gambi più duri.
Lavarla sotto il getto dell’acqua corrente.
Scolarla accuratamente ed asciugarla con un panno pulito.
Sminuzzarla, lasciando da parte qualche foglia per la decorazione.
Preparare, quindi, la fonduta di taleggio.
Tagliare a dadini il formaggio e lasciarlo a bagno nel latte per 30 minuti.
Versare il tutto in un pentolino, unire il burro e fare cuocere a bagnomaria, mescolando con cura il composto.
Un paio di minuti prima di scendere, unire il tuorlo, il grana ed aggiustare di sale, di pepe e di noce moscata.
A fuoco spento, unire alla fonduta la rucola sminuzzata e la bresaola tagliata a listarelle.
Lessare, poi, gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Appena salgono a galla, scolarli con una schiumarola forata e condirli con la fonduta.
Versarli, poi, in una pirofila da forno, adatta ad essere portata in tavola.
Cospargerli di fiocchetti di burro e metterli in forno preriscaldato a 200°C per 5-10 minuti.
A cottura ultimata, decorare con le foglie di rucola messe da parte.
Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi con Taleggio Rucola e Bresaola
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.