Gnocchi di Polenta al Ragù

Ricetta Gnocchi di Polenta al Ragù di , Pubblicata il 14/07/2008, Aggiornata il 17/05/2025

Scopri una variante golosa dei classici gnocchi con questa ricetta di gnocchi di polenta al ragù. Un piatto rustico e avvolgente che combina la morbidezza della polenta con un rag...


Nessuna Immagine

Categoria: Primi

  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli gnocchi:
250 g di farina precotta di granturco, 1 litro di acqua, 140 g di farina 00 più quella per lo spolvero, 1 uovo, 1 cucchiaino di sale.
Per il condimento:
300 g di ragù alla bolognese, 80 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Mettere a bollire un litro d’acqua leggermente salata.
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino a quando la polenta raggiungerà una consistenza piuttosto morbida.
Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere un po’ d’acqua calda.
A cottura ultimata, trasferire la polenta in una ciotola ed incorporarvi la farina, l’uovo sbattuto ed un altro pizzico di sale.
Lavorare il composto in modo da amalgamare gli ingredienti, poi trasferirlo sulla spianatoia infarinata.
Formare con l’impasto tanti cilindri larghi 1,5 cm circa e tagliare ogni cilindro in pezzetti di 2 cm circa.
È facoltativo appoggiare un pezzetto d’impasto alla volta sui denti di una forchetta o sulla parte ruvida di una grattugia e rigarlo spingendolo delicatamente con il pollice.
Disporre via via gli gnocchi di polenta su uno strofinaccio infarinato facendo attenzione a che non si tocchino fra loro, altrimenti si attaccano.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolandoli via via che salgono a galla.
Disporli a strati su un piatto da portata, condendo ogni strato con il ragù e con una manciata di parmigiano grattugiato.
Servire ben caldi gli gnocchi di polenta al ragù.

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

🔥 In evidenza: Simili a Gnocchi di Polenta al Ragù





Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su