Gli Gnocchi di Polenta con Ragù sono un primo piatto estremamente gustoso e saporito.
Si tratta di una versione rivisitata dei celeberrimi gnocchi di patate.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

20 Luglio 2008 / Aggiornata il 24 Febbraio 2020

Ricetta Gnocchi di Polenta con Ragù

di FraGolosi

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi di Polenta con Ragù: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

GnocchiPrimi PiattiGnocchiRicette con PolentaRicette con Ragù

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli gnocchi:
400 g di farina di granturco, 1 litro e ½ abbondante di acqua, farina q.b., 1 cucchiaino di sale.
Per il condimento:
300 g di ragù alla bolognese , 80 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Mettere sul fuoco una casseruola con acqua e sale.
Quando si alza il bollore, versare a pioggia la farina, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per circa 40 minuti.
Bisogna ottenere una classica polenta, ma piuttosto molle.
Una volta cotta la polenta, impastarla con la farina sufficiente per poterla lavorare senza che appiccichi alle mani.
L’impasto deve restare morbido.
Versare l’impasto sul piano di lavoro infarinato e formare dei cilindri di circa 2 cm di diametro.
Ricavarne dei pezzetti d’impasto di circa 2 cm e metterli, via via, a riposare su un vassoio infarinato.
Passare, poi, gli gnocchi sul retro di una grattugia a fori grossi o sui rebbi di una forchetta oppure sull’apposita tavoletta rigata.
Lessate gli gnocchi in una pentola contenente abbondante acqua salata in leggera ebollizione, mescolandoli solo ad inizio della cottura.
Non appena salgono a galla, prenderli con una schiumarola e lasciarli sgocciolare.
Trasferirli via via in una zuppiera in cui è stato già versato il ragù caldissimo.
Mescolare con delicatezza e cospargere con abbondante parmigiano grattugiato.
Servire ben caldi gli gnocchi di polenta con ragù, se possibile in piatti precedentemente riscaldati.

NOTA:

Gli gnocchi di polenta sono a base di farina di granturco, che, a cottura ultimata, viene lavorata assieme alla farina necessaria per ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso.
Dall’impasto si ricavano degli gnocchi di polenta, simili nell’aspetto (ma non nel gusto)a quelli a base di patate.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi di Polenta con Ragù

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su