Gli Gnocchi di Semolino alla Romana sono un piatto tipico della cucina romana e, in genere, laziale.
Si tratta di gnocchi di semolino che vengono cotti in forno dopo essere stati conditi con burro e parmigiano.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

14 Luglio 2008 / Aggiornata il 7 Novembre 2019

Ricetta Gnocchi di Semolino alla Romana

di FraGolosi

Categoria: Primi

Gnocchi di semolino alla romana Gnocchi di Semolino alla Romana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi di Semolino alla Romana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

GnocchiPrimi PiattiPrimi Piatti al FornoGnocchiRicette con Semolino

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per gli gnocchi:
400 g di semolino, 1 litro e ½ di latte, 3 tuorli d’uovo, una grossa noce di burro, 100 g di parmigiano grattugiato, sale.
Per il condimento:
150 g di burro, 120 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Fare bollire il latte assieme al burro e un pizzico di sale.
Quando bolle, versare a pioggia il semolino, rimestando velocemente con un cucchiaio di legno o una frusta a mano, per impedire che si raggrumi.
Continuare a mescolare per 15 minuti o fino a quando il semolino si addenserà.
Toglierlo dal fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato e le uova, rimestando in continuazione finché il composto si raffredderà.
Versare il semolino su una superficie di marmo bagnato (o su un vassoio bagnato o oliato oppure semplicemente rivestito di carta da forno bagnata).
Livellare il semolino e stenderlo con la lama inumidita di un coltello ad uno spessore di 1-1,5 cm.
Lasciarlo raffreddare e, poi, tagliarlo con una formina o un bicchiere in dischi del diametro di circa 5-6 cm.

Rimpastare via via gli avanzi e formare altri dischi.
Disporre (in un unico strato) gli gnocchi di semolino in una o due pirofile unte di burro, sovrapponendoli a spina di pesce.
Cospargerli con fiocchetti di burro (o con il burro precedentemente fuso) e il parmigiano grattugiato.
Infornare in forno già caldo a 200°C per 15-20 minuti.
Lasciarli, poi, gratinare per 3-5 minuti o finché sulla superficie degli gnocchi di semolino si sarà formata una bella crosticina dorata.
Sfornare gli gnocchi alla romana e servirli subito.

NOTE:

  • Si tratta di dischi preparati con il semolino che, una volta cotti in forno, presentano una superficie croccante e dorata.
  • Per tradizione gli gnocchi alla romana vengono serviti il giovedì.
5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi di Semolino alla Romana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Gnocchi di Semolino alla Romana”

  1. Elizabeth ha detto:

    Se si divide a metà l’impasto ancora bello caldo, prima di stenderlo, e in una porzione si aggiungono spinaci o costine tritate lessate, si ottiene un bell’impasto di colore verde.
    Così nella teglia si possono alternare i dischetti di colore diverso, accavallandoli leggermente…

Vai su