Gli Gnocchi di semolino al Prosciutto sono una valida alternativa ai classici gnocchi di patate.
La ricetta è di facile esecuzione.
Una volta pronti, gli gnocchi di semolino al prosciutto vengono conditi con la besciamella e con del parmigiano grattugiato.
Vengono, poi, gratinati in forno.

12 Febbraio 2010 / Aggiornata il 24 Febbraio 2020

Ricetta Gnocchi di Semolino al Prosciutto

di FraGolosi

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi di Semolino al Prosciutto: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

GnocchiPrimi PiattiPrimi Piatti al FornoGnocchiRicette con ProsciuttoRicette con Semolino

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli gnocchi di semolino:
400 g di semolino, circa 1 litro e ½ di latte, 2 tuorli d’uovo, 50 g di parmigiano o pecorino, 150 g di prosciutto cotto. sale.
Per la besciamella:
50 g di farina, 50 g di burro, 500 ml di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per spolverare:
parmigiano grattugiato.
Per gratinare:
fiocchetti di burro.

PREPARAZIONE

Con la mezzaluna sminuzzare finemente il prosciutto cotto.
Fare bollire il latte assieme ad un pizzico di sale.
Quando bolle, versare a pioggia il semolino, rimestando velocemente con un cucchiaio di legno, per impedire che si raggrumi.
Continuare a mescolare per 15 minuti o fino a cottura completa.
Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.

Aggiungere, quindi, il formaggio, il prosciutto cotto e i tuorli, rimestando in continuazione finché il composto diventerà omogeneo.
Versare il semolino su una superficie di marmo bagnato, livellarlo e stenderlo ad un’altezza di 1,5 cm.
Lasciarlo raffreddare e, poi, tagliarlo a dischi del diametro di 6 cm.
Disporre i dischi in una pirofila unta di burro, sovrapponendoli a spina di pesce.

Preparare, poi, la besciamella.
Fondere il burro in una casseruola antiaderente fino a quando diventerà spumoso.
Incorporare la farina, mescolandola accuratamente con una frusta.
Fare tostare la farina, senza smettere di rimestare, finché il roux avrà raggiunto un colore marroncino.
Versare il latte bollente e lasciare cuocere per circa 8 minuti, sempre rimestando.

Aggiustare di sale e di pepe e lasciare addensare.
Fuori dal fuoco, unire il grana grattugiato ed un pizzico di noce moscata, amalgamando il tutto.
Versare la besciamella sugli gnocchi, cospargere con il parmigiano grattugiato e distribuire dei fiocchetti di burro.
Fare gratinare in forno caldo a 200°C per 15-20 minuti, finché non si sarà formata una bella crosta dorata.

0/5 (0 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi di Semolino al Prosciutto

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Gnocchi di Semolino al Prosciutto”

  1. FABRY ha detto:

    bella alternativa con la besciamella, dalla ricetta otiginale, ma le dosi del semolino sono troppo esagerate in proporzione al latte, tutto sommato ok gradevole, direi di rispettare le dosi di base ciao fabry..

Vai su