L’Insalata di Riso Venere è un piatto freddo molto gustoso e colorato, particolarmente indicato per la stagione estiva.
Si prepara condendo il riso venere già lessato con carota, piselli, pomodorini, olive verdi, olive nere, capperi, carciofini e formaggio feta.
L’insalata viene, poi, bagnata con una citronette e profumata con menta fresca.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per l’insalata:
220 g di riso venere parboleid, 80 g di piselli, 80 g di carote, 80 g di carciofini sott’olio, 150 g di pomodorini ciliegino, 50 g di olive verdi denocciolate, 50 g di olive nere denocciolate, 2 cucchiai di capperi sotto sale, qualche fogliolina di menta, 150 g di formaggio feta a dadini.
Per la citronette:
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai di succo di limone, sale e pepe nero di mulinello.
COME PREPARARE L’INSALATA DI RISO VENERE
Spuntare la carota e pelarla.
Sciacquarla e grattugiarla con una grattugia a fori ampi.
Dissalare i capperi e tritarli.
Tagliare a dadini il formaggio feta.
Sgocciolare i carciofini ed affettarli o ridurli a cubetti.
Sciacquare i pomodorini ciliegino e sminuzzarli.
Tagliare a rondelle o in pezzetti le olive verdi e quelle nere.
Lessare i piselli in pochissima acqua per 5-7 minuti poi scolarli e passarli rapidamente sotto il getto dell’acqua corrente per fermarne la cottura.
Scolarli e metterli da parte.
Sciacquare le foglioline di menta, asciugarle e sminuzzarle.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, lessare il riso venere parboleid in abbondante acqua salata e scolarlo al dente.
Occorreranno all’incirca 40 minuti.
Raffreddarlo velocemente sotto il getto dell’acqua, poi scolarlo nuovamente e trasferirlo in un’insalatiera.
Unire la carota, i piselli, i carciofini, le olive nere, le olive verdi, i capperi i pomodorini ed il formaggio feta.
Mescolare con cura, poi aggiungere la menta.
Nel frattempo, preparare la citronette.
Sciogliere il sale nel succo di limone, utilizzando una piccola frusta a mano.
Continuando a mescolare, unire a filo l’olio extravergine d’oliva.
In ultimo, incorporare il pepe di mulinello.
Mescolare fino ad ottenere una vinaigrette omogenea.
Condire l’insalata di riso venere con la citronette, mescolandola con delicatezza.
Lasciarla insaporire fino al momento di portarla in tavola.
QUALCHE NOTIZIA SUL RISO VENERE
Il riso Venere è una varietà di risoche appartiene alla classa Japonica della specie Orysa sativa.
La varietà venne creata nel 1997 dal Centro Ricerche Sapise a Vercelli mediante l’incrocio tra una varietà asiatica di riso nero e una varietà della Pianura Padana.
Il riso Venere è, dunque, una varietà italiana di riso di colore ebano.
È un alimento ricco di fibre, di sali minerali, di antiossidanti.
Contiene, inoltre, l’acido linoleico, appartenente alla famiglia degli Omega-6, e la lisina, un amminoacido essenziale.
Venne chiamato riso “Venere” dal nome delle dea dell’amore, giacché in tempi passati al riso nero venivano attribuite proprietà afrodisiache.
Lascia un commento alla Ricetta Insalata di Riso Venere
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.