Lasagne Vegetariane

Le Lasagne Vegetariane sono un primo piatto perfetto per chi ama la cucina a base di ingredienti vegetali.
A differenza delle lasagne al ragù, vengono preparate con verdure miste: carote, zucchine, funghi champignon ed asparagi e, in aggiunta sedano, aglio e cipolla.
Le lasagne vegetariane vengono, quindi, arricchite con una besciamella fluida, con mozzarella e con parmigiano grattugiato.
Il piatto è perfetto per i pranzi domenicali o per altre occasioni di convivialità.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà e viene realizzata in tempi brevi.

Altre idee? ➤Ricette con Lasagne

Ricetta Lasagne Vegetariane

di , Pubblicata il 07/03/2021, Aggiornata il 20/06/2024

3/5 (2 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora e 10 min

Lasagne Vegetariane Lasagne Vegetariane
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 55 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per le lasagne vegetariane:

    • 6 sfoglie di pasta fresca per lasagne

    • 2 carote

    • 2 coste di sedano

    • 1 cipolla

    • 1 mazzetto di asparagi

    • 200 g di funghi champignon

    • 2 zucchine

    • 1 spicchio d’ aglio intero

    • 1 bicchiere di vino bianco secco

    • 100 g di parmigiano grattugiato

    • 250 g di mozzarella a dadini

    • 30 g di burro

    • 4-5 cucchiai d' olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per la besciamella:

    • 750 ml di latte

    • 60 g di farina bianca

    • 90 g di burro

    • 40 g di parmigiano grattugiato

    • 1 pizzico di noce moscata

    • sale

    • pepe

Come preparare le Lasagne Vegetariane

Preparazione

Nettare sedano, cipolla e tritarli finemente.
Svestire lo spicchio d’aglio, lasciandolo intero.
Spuntare le carote e le zucchine, sciacquarle e tagliarle in minuscoli cubetti.
Dopo avere eliminato le radichette terrose (se presenti), pulire i funghi champignon con un panno umido e tagliarli in fettine sottili.
Raschiare con la lama di un coltello la parte bianca dura degli asparagi per asportare il terriccio.
Eliminare la parte terminale legnosa degli asparagi e con un pela verdure rimuovere i filamenti esterni fibrosi dei gambi, pelandoli a partire da circa 3 cm da sotto le punte.
Sciacquare gli asparagi in acqua fredda, poi tagliare le estremità delle punte (2-3 cm)e ridurre la parte rimanente in sottili rondelle.
Scalda l’olio ed il burro in una larga padella.
Farvi imbiondire lo spicchio d’aglio ed il trito di sedano e cipolla.
Poi, eliminare lo spicchio d’aglio ed unire le carote, le zucchine, gli asparagi ed i funghi.
Insaporire di sale, di pepe e lasciare cuocere per 5 minuti.
Bagnare le verdure con il vino bianco e lasciarle cuocere per circa 15-20 minuti o fino a quando diventeranno morbide.

Mentre le verdure cuociono, preparare la besciamella.
Scaldare il latte.
Fondere a fuoco medio il burro in una casseruola antiaderente ed incorporare la farina in un solo colpo. Con una frusta mescolare senza interruzione per stemperare i grumi.
Fare tostare il roux per 1-2 minuti, senza lasciare che prenda colore.
Aggiungere, poi, adagio e sempre mescolando il latte caldo e lasciare cuocere a fuoco dolce, rimestando con la frusta fino a raggiungere l’ebollizione.
Lasciare sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
Appena la salsa besciamella si addenserà, toglierla dal fuoco ed aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata.
Mescolare nuovamente la besciamella e lasciarla intiepidire.

Sbollentare le lasagne, poche alla volta, per 3-4 minuti in acqua bollente salata alla quale è stato aggiunto un cucchiaio di olio, in modo da evitare che le lasagne si attacchino l’una all’altra.
Trascorso il tempo indicato, scolare le lasagne con un mestolo forato ed immergerle subito in un recipiente pieno di acqua raffreddata in frigorifero.
Subito dopo, allineare le lasagne su un canovaccio pulito,, distanziandole leggermente tra loro.
Procedere fino a sbollentare tutte le lasagne.

Preriscaldare il forno a 190°C.
Imburrare una teglia da forno ed iniziare a comporre le lasagne vegetariane.
Distribuire sul fondo della teglia qualche cucchiaio di besciamella.
Coprire con uno strato di lasagne e proseguire a strati, alternando le verdure, la mozzarella, la besciamella ed il parmigiano grattugiato.
Sistemare un altro strato di lasagne e continuare alternando gli ingredienti.
Comporre 4-5 strati di lasagne, poi terminare con un ultimo strato di pasta.
Cospargere la superficie con la besciamella rimasta e con il parmigiano grattugiato.
Cuocere le Lasagne vegetariane nel forno già caldo per 20-25 minuti o fino a quando sulla superficie si formerà una crosticina dorata e croccante.

3/5 (2 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su