Le lasagne zucca funghi e salsiccia sono un primo piatto adatto ai pranzi domenicali e ai momenti di festa.
La pietanza racchiude in sé due sapori tipici dell’autunno: la zucca e i funghi.
Ad essi abbiamo abbinato la salsiccia, che crea con zucca e funghi un connubio di sapori intensi.
La ricetta non presenta grandi difficoltà.
Le lasagne vengono farcite a strati, alternando condimento, besciamella e parmigiano.
Esse completano la loro cottura in forno.
A cottura ultimata, le lasagne con zucca salsiccia e funghi risultano estremamente gustose.
Come preparare le Lasagne Zucca Funghi e Salsiccia
Preparazione
Scaldare il latte.
Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, appena inizierà a sciogliersi, incorporare la farina, mescolando continuamente il composto con una frusta.
Lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Togliere dal fuoco e versare a pioggia il latte caldo, mescolando il composto con cura per evitare i grumi.
Riportare il tegame sul fuoco e cuocere la salsa per circa 5 minuti fino a quando la besciamella si addenserà.
Spegnere ed insaporire di sale, di pepe e di noce moscata.
Aggiungere alla besciamella 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, mescolare e mettere da parte.
Pulire la zucca, eliminando la buccia con un grosso coltello e togliendo i semi con un cucchiaio.
Lavarla, affettarla allo spessore di circa 2 cm e tagliare, poi, ogni fetta a dadini piccoli.
Nettare i funghi, eliminando la radichetta terrosa del gambo.
Pulirli delicatamente con un panno umido per togliere i residui di terra.
Solo se sono molto sporchi, lavarli velocemente sotto il getto dell’acqua, senza però lasciarli in immersione, poi asciugarli immediatamente.
Tagliarli a pezzetti.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla finemente.
Tagliare la salsiccia nel senso della lunghezza, estrarne la polpa e tagliarla in pezzetti.
Sbollentare le lasagne per pochi minuti in acqua bollente e salata.
Scolarle, raffreddarle in acqua fredda e stenderle su un canovaccio di cotone.
Passare, quindi, alla preparazione del condimento.
Scaldare 2 cucchiai d’olio olio in un tegame e lasciarvi imbiondire ½ cipolla e lo spicchio d’aglio.
Eliminare l’aglio ed unire la zucca.
Lasciarla rinvenire a fuoco medio per un paio di minuti, mescolandola con un cucchiaio di legno.
Abbassare la fiamma ed aggiungere 1 bicchiere d’acqua calda.
Proseguire la cottura per circa 15 minuti o fino a quando la zucca diventerà morbida.
Nel frattempo, scaldare 4 cucchiai di olio in un’altra padella e lasciarvi imbiondire a cipolla rimasta.
Unire la salsiccia e lasciarla rosolare a fuoco medio per qualche minuto, mescolandola con un cucchiaio di legno.
Unire i funghi e proseguire la cottura per circa 5 minuti, poi sfumare il tutto con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere ½ bicchiere d’acqua calda e proseguire la cottura per altri 10 minuti, a fuoco medio e a padella coperta.
Rimestare ad intervalli regolari.
Aggiungere la zucca già cotta al mix di salsiccia e funghi.
Insaporire di sale, di pepe ed aggiungere il prezzemolo tritato.
Lasciare cuocere per altri 5 minuti, poi togliere dal fuoco.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Ungere di burro una teglia e versare sul fondo un mestolo di besciamella.
Alternare a strati le lasagne, il condimento, la besciamella ed il parmigiano.
Completare con uno strato di besciamella ed una spolverata abbondante di parmigiano.
Disporre qua e là dei fiocchetti di burro e fare cuocere le lasagne nel ripiano medio del forno già caldo per circa 30-40 minuti.
A cottura ultimata, estrarre la lasagna bianca con zucca funghi e salsiccia dal forno e lasciarla riposare per 5 minuti prima di servirla.
VARIANTE
In alternativa ai dadini di zucca potete preparare una deliziosa crema di zucca.
Otterrete lasagne con crema di zucca salsiccia e funghi ugualmente squisite.
Lascia un commento alla Ricetta Lasagne Zucca Funghi e Salsiccia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!