INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per i maccheroni:
300 g di farina di grano duro, 1 uovo, acqua tiepida q.b. (circa 120 ml), 1 pizzico di sale.
Per il sugo:
600 g di salsiccia,1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 50 g di concentrato di pomodoro, 400 g di passata di pomodoro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per guarnire:
150 g di spinaci lessati, strizzati e frullati, 150 g di ricotta frullata, 150 g di sugo al pomodoro.
Per completare:
200 g di ricotta infornata salata, stagionata da grattugia.
PREPARAZIONE
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana l’uovo precedentemente sbattuto.
Cominciare a raccogliere la farina prima con una forchetta e, poi, con le mani.
Aggiungere, a poco a poco, l’acqua.
Continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.
Lasciarlo riposare, coperto con un tovagliolo, per 30 minuti.
Dividere, quindi l’impasto in bastoncini della larghezza massima della dimensione si un dito mignolo e tagliare la pasta a piccoli cilindri di circa tre cm.
Posare su ogni tocchetto un sottile stelo di giunco (o un ferro da calza) e con una leggera pressione delle dita farlo penetrare all’interno della pasta.
Poi, portando le due mani, aperte e affiancate l’una all’altra, avanti e indietro, ricoprire il “ferretto” di pasta.
Sfilare, quindi, delicatamente il maccherone dal “ferretto”, facendo attenzione a non pressarlo, per evitare la chiusura del buco interno.
Posarlo su un vassoio infarinato o cosparso di semolino.
Utilizzare lo stesso procedimento per preparare tutti i maccheroni, tenendo presente, disponendoli sul vassoio, di non sovrapporli, per evitare che si attacchino l’uno all’altro.
Lasciarli asciugare per almeno 60 minuti.
Nel frattempo, passare alla preparazione del sugo.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
Versare 3 cucchiai di olio in un tegame antiaderente.
Fare rosolare la cipolla e l’aglio svestito, senza farli colorire troppo.
Aggiungere la salsiccia e farla sigillare, rigirandola più volte.
Unire, poi, la passata di pomodoro ed insaporire di sale, di pepe e di peperoncino.
Mescolare accuratamente e, dopo un minuto, aggiungere il concentrato di pomodoro ed un mestolo di acqua bollente per diluirlo.
Lasciare cuocere per 15-20 minuti.
Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungere ancora dell’acqua bollente.
Appena prima di spegnere, eliminare l’aglio.
A questo punto, procedere alla preparazione del piatto.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Versarla in un piatto da portata e condirla con il sugo.
Nella parte centrale del piatto ricreare i colori della bandiera italiana, alternando una striscia di spinaci frullati, una di ricotta frullata ed una di sugo.
Aggiungere una bella spolverata di ricotta infornata e servire.
NOTA:
Servire la salsiccia come secondo piatto.
Lascia un commento alla Ricetta Maccheroni al Sugo con Fascia Tricolore
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.