I maltagliati alla marinara sono un piatto rustico e saporito, dove il condimento di mare avvolge la pasta con tutto il suo sapore intenso e avvolgente.
Per i maltagliati:
400 g di farina, 4 uova, sale.
Per il sugo alla marinara:
2 filetti di sogliola, 30 g di gherigli di noce, 150 g di pomodorini Pachino, qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, un ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.
PREPARAZIONE
Disporre la farina a formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana l’ uovo precedentemente sbattuto.
Cominciare a raccogliere la farina prima con una forchetta e, poi, con le mani.
Continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.
Lasciarlo riposare per 30 minuti.
Stendere, poi, sottilmente la sfoglia con il matterello, dopo aver cosparso di farina la spianatoia e girarla.
Quando diventerà troppo larga per continuare a girarla, arrotolarla parzialmente sul matterello e rigirarla.
Tenere presente che la pasta si stende sempre dal centro verso l’esterno e che più sottile è, meglio si lavora.
Una volta ottenuta una sfoglia sottile (in genere 2 mm), arrotolarla su se stessa e tagliarla in strisce di 2 cm con un coltello affilato.
Quindi tagliare ogni striscia in diagonale, in modo da formare dei triangoli di piccola dimensione.
Lasciarli asciugare.
Nel frattempo, preparare il sugo.
Tagliare a pezzi i filetti di sogliola e rosolarli in olio caldo e peperoncino.
Salarli ed unire i gherigli tritati ed i pomodorini tagliati a metà.
Lasciarli cuocere per una decina di minuti ed unire i cucchiai di salsa.
Lasciare cuocere il tutto per altri 10 minuti.
Lessare i maltagliati in abbondante acqua salata.
Scolarli appena salgono a galla e saltarli in padella assieme al sugo marinaro.
Prima di servire, rifinire con il prezzemolo.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette alla MarinaraRicette con MaltagliatiALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.