INGREDIENTI
Per la polenta:
400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 200 ml di latte, sale.
Per la farcia:
700 g di funghi misti, 1 spicchio d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 ciuffo di prezzemolo, sale e pepe nero.
Per friggere:
olio extravergine d’oliva.
PREPARAZIONE
Versare in un tegame qualche cucchiaio di olio.
Lasciarlo riscaldare e soffriggere per un paio di minuti l’aglio ed il prezzemolo tritato finemente.
Unire, poi, i funghi ben puliti e affettati in modo regolare.
Insaporirli di sale e di pepe.
Sfumarli con il vino bianco e lasciarli cuocere, a fuoco vivo e a tegame coperto.
Eliminare, poi, l’aglio.
A cottura quasi ultimata, preparare la polenta.
Mettere a bollire il latte assieme ad un litro d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio,
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino al termine della cottura.
Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere qualche mestolo di acqua calda.
Togliere la polenta dal fuoco e versarla sul piano da lavoro (se adatto allo scopo) o su un vassoio.
Livellarla con una spatola di legno, in modo da stenderla ad uno spessore di circa 2,5 cm.
Lasciarla raffreddare e con un bicchiere ricavare dei dischi di 5 cm di diametro.
Con un cucchiaino ricavare una piccola cavità al centro di ciascuno di essi.
Versare olio abbondante in una padella antiaderente.
Portarlo a temperatura e friggere i dischi di polenta, facendoli dorare in modo uniforme.
Deporli su un piatto da portata e versare un cucchiaio di funghi in ciascuna cavità.
Servire i nidi di polenta ben caldi.
Lascia un commento alla Ricetta Nidi di Polenta con Funghi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.