I Nidi di Polenta con Funghi sono un modo originale di portare in tavola un classico della cucina del nord Italia. L’irresistibile aroma e la cremosità dei funghi si sposano alla perfezione con la croccantezza dei dischi di polenta fritti.

03 Agosto 2010 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Nidi di Polenta con Funghi

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 45 min

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Nidi di Polenta con Funghi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi AlternativiPrimi PiattiRicette con FunghiRicette con Polenta

INGREDIENTI

Per la polenta:
400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 200 ml di latte, sale.
Per la farcia:
700 g di funghi misti, 1 spicchio d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 ciuffo di prezzemolo, sale e pepe nero.
Per friggere:
olio extravergine d’oliva.

PREPARAZIONE

Versare in un tegame qualche cucchiaio di olio.
Lasciarlo riscaldare e soffriggere per un paio di minuti l’aglio ed il prezzemolo tritato finemente.
Unire, poi, i funghi ben puliti e affettati in modo regolare.
Insaporirli di sale e di pepe.
Sfumarli con il vino bianco e lasciarli cuocere, a fuoco vivo e a tegame coperto.
Eliminare, poi, l’aglio.
A cottura quasi ultimata, preparare la polenta.
Mettere a bollire il latte assieme ad un litro d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio,
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino al termine della cottura.

Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere qualche mestolo di acqua calda.
Togliere la polenta dal fuoco e versarla sul piano da lavoro (se adatto allo scopo) o su un vassoio.
Livellarla con una spatola di legno, in modo da stenderla ad uno spessore di circa 2,5 cm.
Lasciarla raffreddare e con un bicchiere ricavare dei dischi di 5 cm di diametro.
Con un cucchiaino ricavare una piccola cavità al centro di ciascuno di essi.
Versare olio abbondante in una padella antiaderente.
Portarlo a temperatura e friggere i dischi di polenta, facendoli dorare in modo uniforme.
Deporli su un piatto da portata e versare un cucchiaio di funghi in ciascuna cavità.
Servire i nidi di polenta ben caldi.

4/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Nidi di Polenta con Funghi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su