I Paccheri con Ricciola sono un piatto tipico della cucina siciliana e non solo.
La ricciola (“Seriola dumerili”), è un pesce pelagico appartenente alla famiglia Carangidae,
È presente nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano atlantico.
La ricciola è ricca di proteine essenziali per la salute umana, di minerali (fosforo e potassio), di vitamine A e D e di acidi grassi omega 3, importanti per la protezione da malattie cardiovascolari.
I pomodorini datterini gialli e rossi vengono coltivati principalmente in Sicilia, giacché per crescere necessitano di un clima temperato caldo.
In particolare, i datterini gialli sono caratterizzati da una polpa poco ricca di liquido di vegetazione, da una totale mancanza di acidità e da un sapore dolcissimo.
L’abbinamento tra ricciola, pomodorini datterini gialli e rossi rende il sugo un ottimo condimento per i paccheri.
Quanto al gusto, provare per credere!

14 Ottobre 2022 / Aggiornata il 14 Ottobre 2022

Ricetta Paccheri con Ricciola

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Paccheri con ricciola Paccheri con ricciola
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Paccheri con Ricciola: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Ingredienti per 4 persone

Come preparare i Paccheri con Ricciola

Preparazione

Sciacquare i tranci di ricciola passandoli in acqua corrente e rimuovendo le squame, la pelle e le spine.
Tagliare la ricciola in dadini.
Sciacquare i pomodorini datterini, asciugarli e tagliarli in quarti.

Scaldare l’olio in una capiente padella antiaderente.
Lasciarvi imbiondire, a fuoco dolce, un pezzetto di peperoncino ed un trito di aglio, cipolla e prezzemolo.
Unire i dadini di ricciola e lasciarli insaporire per qualche minuto.
Poi, sfumarli con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere i pomodorini e proseguire la cottura a tegame coperto per circa 10-15 minuti, mescolando delicatamente quando necessario.

Lessare i paccheri in abbondante acqua salata e lasciarli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Scolarli al dente e versarli direttamente nella padella, saltandoli con il condimento.
Lasciarli insaporire bene, in modo da amalgamare i sapori.
Aggiungere, al bisogno, un mestolino di acqua di cottura dei paccheri.
Trasferire i paccheri di mare nei piatti e spargervi sopra un po’ di prezzemolo tritato.
Portare immediatamente in tavola i paccheri con ricciola, servendoli ben caldi.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Paccheri con Ricciola

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su