I Passatelli in Brodo di Pesce sono un piatto tipico della cucina Romagnola.
La cottura nel brodo di pesce, come avviene per il risotto con brodo di pesce (altro piatto che adoro) rende i passatelli veramente gustosi.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per i passatelli:
4 uova, 8 cucchiai di pangrattato, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio e ½ di farina, sale e pepe.
Per la cottura:
brodo di pesce preparato con 500 g di pesci a scelta, 1 carota, 1 cipollina, 1 foglia di alloro, 1 pomodoro, sedano, prezzemolo, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparare il brodo di pesce.
Lavare, squamare ed eviscerare i pesci.
Tagliarli a pezzi e metterli da parte.
Lavare le carote e tagliarle a rondelle.
Versare due cucchiai di olio in un tegame e fare rosolare le carote, la cipolla tritata e gli odori per 5 minuti.
Unire i pomodori a pezzi e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
Aggiungere, poi, i pesci e farli insaporire.
Coprirli, quindi, con acqua calda, aggiustare di sale e di pepe e portarli a cottura.
Appena prima di spegnere, unire un trito di prezzemolo e, in seguito, passare il tutto a setaccio.
In una ciotola amalgamare il pangrattato, le uova, il parmigiano, la farina, il sale ed il pepe.
Fare riposare l’impasto per 30 minuti.
Mettere a riscaldare in una pentola il brodo, preparato precedentemente.
Appena raggiunge il bollore, passare l’impasto nel passaverdura a fori grossi, lasciando cadere nel brodo di pesce bollente i “passatelli”.
Spegnere non appena i passatelli verranno a galla (dopo 4-5 minuti dalla ripresa del bollore) e lasciarli riposare nel brodo per un paio di minuti.
NOTE
La Ricetta Passatelli in Brodo di Pesce è presente in queste raccolte:
Primi AlternativiPrimi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette con BrodoRicette con Passatelli
Lascia un commento alla Ricetta Passatelli in Brodo di Pesce
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.