La Pasta al Gratin è una variante della pasta al forno, resa particolare dalla presenza di prosciutto e besciamella e dall’inconfondibile gratinatura.
La Ricetta della pasta gratinata, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Luglio 2016 / Aggiornata il 12 Ottobre 2019

Ricetta Pasta al Gratin

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta al Gratin Pasta al Gratin
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta al Gratin: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
400 g di pasta corta del formato preferito, 100 g di prosciutto cotto in un’unica fetta, 100 g di pancetta (a piacere dolce o affumicata) in un’unica fetta, 130 g di parmigiano grattugiato , sale.
Per la besciamella:
70 g di burro, 60 g di farina, 700 ml di latte, 40 g di parmigiano grattugiato, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per completare:
fiocchetti di burro.

PREPARAZIONE

Scaldare il latte.
Fare fondere il burro a fuoco moderato in una casseruola dal fondo spesso.
Incorporarvi la farina e lasciarla tostare senza farle prendere colore, mescolando il roux con una frusta per 2 minuti.
Quando la pasta si staccherà dalle pareti, togliere la casseruola dal fuoco e incorporarvi a poco a poco il latte tiepido, continuando a lavorare il composto con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Cuocere da 8 a 10 minuti o fino a quando la besciamella si addenserà.
Togliere la salsa besciamella dal fuoco ed insaporirla di sale, di pepe e di noce moscata.
Unire il parmigiano grattugiato e mescolare con cura.
Versare la besciamella in una terrina e coprirla con la pellicola alimentare fino al momento di utilizzarla.
Tritare grossolanamente al mixer (o al coltello) il prosciutto cotto e la pancetta.
Farli rosolare a fuoco vivo senza alcun condimento in una padella antiaderente, poi eliminare il grasso che si sarà formato.
Metterli da parte.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Condirla con 2/3 della besciamella e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato.
Mescolare con cura.
Versare uno strato di pasta in una pirofila da forno e condirla con uno strato di prosciutto cotto e di pancetta.
Cospargere con uno strato di parmigiano grattugiato.
Ricominciare con uno strato di pasta, uno di prosciutto e pancetta, poi uno di formaggio grattugiato.
Proseguire a strati fino al termine degli ingredienti.
Stendere sull’ultimo strato la besciamella rimasta, cospargere di parmigiano e distribuire qua e là qualche fiocchetto di burro.
Infornare per circa 20 minuti.
Servire la pasta al gratin in bianco calda.

4.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta al Gratin

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su