La Pasta c’Anciovi e Muddica è un primo piatto tipico della cucina siciliana, caratterizzato da un sapore deciso e piacevole.
La pasta viene condita con un intingolo a base di acciughe dissalate, olio e prezzemolo.
Viene, poi, insaporita con pangrattato tostato.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

12 Luglio 2008 / Aggiornata il 23 Settembre 2019

Ricetta Pasta c’Anciovi e Muddica (con Acciughe e Pangrattato)

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta c anciovi e muddica Pasta con acciughe e pangrattato
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta c’Anciovi e Muddica (con Acciughe e Pangrattato): Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette SicilianeRicette con BucatiniRicette con MollicaRicette con Pasta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di pasta lunga (del tipo spaghetti, bucatini, bavette o altro), 5-6 acciughe sotto sale, 150 g di pangrattato tostato, 1 dl di olio extravergine d’oliva, 20 g di prezzemolo tritato fine.

PREPARAZIONE

Dissalare le acciughe, sciacquandole ripetutamente sotto il getto dell’acqua fredda
Diliscarle e ridurle in filetti.
Sciacquarle nuovamente ed asciugarle, tamponandole con carta da cucina.
Poi, tritarle al coltello.
In una padella sciogliere in olio le acciughe, schiacciandole con un cucchiaio di legno.
Appena prima di spegnere, aggiungere del prezzemolo tritato e lasciarlo insaporire per un minuto, senza cedere alla tentazione di aggiungere dell’acqua.
A parte, in una piccola padella fare “abbrustolire” la mollica (senza aggiungere olio), mescolandola continuamente con un cucchiaio di legno, finché avrà raggiunto un bel colore dorato.
Toglierla dal fuoco e metterla da parte.
Lessare al dente la pasta, scolarla e versarla nella padella contenente il condimento.
Mescolarla accuratamente per farla insaporire.
Versare la “mollica tostata” sulla Pasta c’anciovi, poi cospargerla di prezzemolo tritato.
Sevire subito la Pasta c’anciovi e muddica.

CURIOSITÀ:

In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica” (muddica).

NOTE

  • La Pasta c’anciovi e muddica è una pietanza semplice e veloce da preparare, i cui ingredienti (pasta, olio, acciughe, pangrattato e prezzemolo) sono di facile reperibilità.
  • In mancanza di acciughe salate, è possibile preparare la pasta con ¾ di tubetto di pasta d’acciughe.
5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta c’Anciovi e Muddica (con Acciughe e Pangrattato)

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su