La Pasta c’Anciovi e Muddica è un primo piatto tipico della cucina siciliana, caratterizzato da un sapore deciso e piacevole.
La pasta viene condita con un intingolo a base di acciughe dissalate, olio e prezzemolo.
Viene, poi, insaporita con pangrattato tostato.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di pasta lunga (del tipo spaghetti, bucatini, bavette o altro), 5-6 acciughe sotto sale, 150 g di pangrattato tostato, 1 dl di olio extravergine d’oliva, 20 g di prezzemolo tritato fine.
PREPARAZIONE
Dissalare le acciughe, sciacquandole ripetutamente sotto il getto dell’acqua fredda
Diliscarle e ridurle in filetti.
Sciacquarle nuovamente ed asciugarle, tamponandole con carta da cucina.
Poi, tritarle al coltello.
In una padella sciogliere in olio le acciughe, schiacciandole con un cucchiaio di legno.
Appena prima di spegnere, aggiungere del prezzemolo tritato e lasciarlo insaporire per un minuto, senza cedere alla tentazione di aggiungere dell’acqua.
A parte, in una piccola padella fare “abbrustolire” la mollica (senza aggiungere olio), mescolandola continuamente con un cucchiaio di legno, finché avrà raggiunto un bel colore dorato.
Toglierla dal fuoco e metterla da parte.
Lessare al dente la pasta, scolarla e versarla nella padella contenente il condimento.
Mescolarla accuratamente per farla insaporire.
Versare la “mollica tostata” sulla Pasta c’anciovi, poi cospargerla di prezzemolo tritato.
Sevire subito la Pasta c’anciovi e muddica.
CURIOSITÀ:
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica” (muddica).
NOTE
La Ricetta Pasta c’Anciovi e Muddica (con Acciughe e Pangrattato) è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiRicette SicilianeRicette con BucatiniRicette con MollicaRicette con Pasta
Lascia un commento alla Ricetta Pasta c’Anciovi e Muddica (con Acciughe e Pangrattato)
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.