La Pasta con il Cavolfiore alla Sciacchitana è un piatto tipico della gastronomia di Sciacca (Ag).
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 g di pasta corta del formato preferito, 1 cavolfiore piccolo, 1 cipolla, 1 grossa noce di burro, 50 g di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di uvetta, 1 cucchiaio di pinoli, 70 g di formaggio a pasta filata, 50 g di pancetta (o di prosciutto crudo), una grossa noce di burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
PREPARAZIONE
Pulire il cavolfiore, dividerlo in cimette e con un coltello fare una piccola incisione alla base del gambo.
Lessarlo, scolarlo molto al dente e mettere da parte l’acqua di cottura.
Soffriggere in 2 cucchiai di olio e una noce di burro la cipolla, affettata o tritata molto finemente.
Lasciare rosolare ed unire il cavolfiore.
Lasciare insaporire per 10 minuti.
Nel frattempo, lessare la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore e scolarla al dente.
Mantecarla in padella assieme al cavolfiore.
Unire, poi, il parmigiano grattugiato e pepe nero macinato al momento.
Mescolare ed aggiungere i pinoli, l’uvetta, il formaggio a dadini e la pancetta sminuzzata.
Amalgamare il tutto e versare in un piatto da portata.
Spolverizzare con “mollica” abbrustolita e servire.
NOTE E CONSIGLI
La Ricetta Pasta con il Cavolfiore alla Sciacchitana è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiRicette con CavolfioreRicette con Pasta
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con il Cavolfiore alla Sciacchitana
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.