Pasta col Brodo Vegetale

Ricetta Pasta col Brodo Vegetale di , Pubblicata il 03/04/2009, Aggiornata il 15/09/2024

La pasta col brodo vegetale è una soluzione leggera e nutriente, perfetta per chi cerca un primo piatto delicato e confortante.


Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

400 g di pasta corta del tipo puntinone, 2 carote, 2 zucchine, 2 patate, 1 costa di sedano, qualche foglia di lattuga e di scarola, 1 pugnetto di spinaci, una cipolla, 3 pomodori, 400 g di zucca rossa, due cucchiai di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Versare nell’acqua bollente carote, zucchine, patate, sedano, lattuga, scarola, spinaci, cipolla, pomodoro, zucca rossa…., il tutto nettato e tagliato a pezzettini.
Fare cuocere, eliminare una parte dell’acqua eccedente e poi frullare.
Rimettere sul fuoco e riportare a bollore.
Unire la pastina e portare a cottura, mescolando con cura, per evitare che si attacchi.
A cottura ultimata, aggiustare di sale e di pepe ed aggiungere un filo d’olio a crudo e il parmigiano grattugiato.
Mescolare, versare nelle scodelle e servire.

NOTA:
Nel preparare il brodino vegetale, utilizzare le verdure preferite, meglio se di stagione.

5/5 (2 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Pasta col Brodo Vegetale”

  1. Sara ha detto:

    Io ci metto i “tronchetti” del finocchio, che non si mangiano mai, ma danno un buon sapore al brodo, e al posto dei pomodori una generosa dose di triplo concentrato di pomodoro, provare per credere!

Vai su