Come preparare la Pasta con Alici e Finocchietto
Preparazione
Eliminare le foglie rovinate ed i gambi più spessi e duri del finocchietto selvatico.
Lavare il finocchietto sotto il getto dell’acqua corrente.
Lessarlo in abbondante acqua salata per circa 10 minuti o finché risulterà tenero.
Scolarlo, mettendo da parte l’acqua di cottura.
Passarlo immediatamente in acqua fredda, in modo che mantenga inalterato il colore verde.
Tritarlo finemente al coltello e metterlo da parte.
Tostare il pangrattato in una padella unta d’olio.
Appena diventa dorato, toglierlo dal fuoco e metterlo da parte.
Scaldare un po’ d’olio in una larga padella e lasciarvi imbiondire lo scalogno ed il peperoncino sminuzzato.
Unire le alici tritate al coltello e scioglierle schiacciandole con il dorso del cucchiaio di legno.
Aggiungere il finocchietto tritato e, dopo avere a unito qualche cucchiaio di acqua di cottura del finocchietto, lasciare cuocere il tutto a fuoco dolce per circa 10 minuti.
Nel frattempo, lessare le bavette in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Scolarle e versarle nella padella con il condimento.
Amalgamare con cura e trasferire la pasta alici e finocchietto nei piatti.
Cospargerla con il pangrattato tostato e servirla.
PASTA FINOCCHIETTO E ALICI, VARIANTI
Tra le varianti più apprezzate vi sono:
- pasta con alici fresche e finocchietto
- pasta alla catanese con alici e finocchietto
- pasta con alici e finocchietto al forno
- pasta con alici finocchietto e pinoli
CONSIGLIO
Per una preparazione più ricca della pasta con acciughe salate e finocchietto aggiungere al condimento 50 g di uva passa reidratata.
FINOCCHIETTO SELVATICO
Il finocchietto selvatico (Foeniculum vulgare) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae.
È una pianta spontanea, molto apprezzata fin dall’antichità per il gusto ed il profumo.
Il finocchietto selvatico viene raccolto in estate e può essere essiccato, pur se in questo caso perde parte del suo aroma.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Alici e Finocchietto
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.