La Pasta con Cavolfiore, Pancetta, Pinoli ed Uvetta è un primo piatto sfizioso e facile da preparare. Un modo diverso dal solito di portare in tavola il cavolfiore, arricchendolo con ingredienti dal gusto deciso come la pancetta affumicata e l’uva sultanina. Dall’unione di questi sapori nasce un piatto che risulta nell’insieme armonico ed equilibrato.

19 Febbraio 2015 / Aggiornata il 11 Novembre 2021

Ricetta Pasta con Cavolfiore, Pancetta, Pinoli ed Uvetta

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 30 min

Pasta con cavolfiore, pancetta, pinoli ed uvetta
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Cavolfiore, Pancetta, Pinoli ed Uvetta: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g del formato di pasta sedani, 1 cavolfiore piccolo, 80 g di pancetta affumicata a dadini, 50 g di uva sultanina, 30 g di pinoli, 400 ml di passata di pomodoro, olio extravergine d’oliva, aglio, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Pulire il cavolfiore, dividerlo in cimette e con un coltello fare una piccola incisione alla base del gambo. Lessarlo, scolarlo molto al dente e mettere da parte l’acqua di cottura.
Soffriggere in 3 cucchiai di olio uno spicchio di aglio e un peperoncino sminuzzato. Lasciare rosolare a fuoco medio fino a quando l’aglio diventerà dorato.
Unire la passata di pomodoro, allungare con un po’ d’acqua e fare insaporire.
Aggiungere, quindi, il cavolfiore e farlo stufare fino a cottura.
Intanto, rosolare leggermente la pancetta.
Cinque minuti prima di spegnere il cavolfiore, unire l’uvetta, fatta precedentemente rinvenire in acqua tiepida, i pinoli e la pancetta affumicata.
Lasciare restringere il sugo.
Nel frattempo, lessare la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore, scolarla al dente e farla saltare in padella assieme al condimento per un paio di minuti.
Trasferirla su un piatto da portata e servirla subito.

4.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Cavolfiore, Pancetta, Pinoli ed Uvetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

4 commenti all'articolo “Pasta con Cavolfiore, Pancetta, Pinoli ed Uvetta”

  1. Marilisa Cavion ha detto:

    vi ringrazio davvero tanto amici tutti , x questi consigli a me utilissimi e anche delle ricette , che voglio provare con le verdure , un abbraccio e un buon Weekend , ciao ( Marilisa Cavion )

  2. Rodolfo ha detto:

    Io non so quante volte trovo ricette, i cui ingredienti discordano dalla descrizione della ricetta stessa.: o perché non si trovano in quest’ultima, oppure perché, al contrario, mancano di una voce usata nella ricetta.
    Eppure basta poco a fare una cosa pulita.. Basta dare uno sguardo attento finale e fare il piccolissimo inventario degli ingredienti effettivamente usati.
    Uno magari può annotare via via, in fondo al testo che sta componendo col suo word processor, gli ingredienti… Mica difficile, no..?
    Traduco= l’aglio lo vedete nella lista degli ingredienti ?

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Rodolfo,
      ti ringraziamo per la segnalazione, si tratta sicuramente di una svista che provvediamo subito a colmare.
      Saremo lieti di effettuare ulteriori correzioni laddove mancasse qualche ingrediente.
      Non esitare, dunque, a ricontattarci nel caso riscontrassi ulteriori discrepanze in questa o in altre ricette.
      Grazie e a presto! :-)

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su