La Pasta con Crema di Fave è un primo piatto appetitoso e salutare, grazie alle numerose proprietà nutritive delle fave.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà ed è adatta ad ogni occasione di convivialità.
L’aggiunta di cubetti di feta rende il piatto estremamente gustoso.
Come preparare la Pasta con Crema di Fave
Preparazione
Per prima cosa, sgusciare le fave fresche.
Staccare l’estremità superiore di ciascun baccello e dividerlo a metà.
Separare le due estremità e, facendo scorrere il pollice all’interno del baccello, rimuovere i semi di fava e metterli in una terrina.
Una volta estratte tutte le fave dai baccelli, con un coltello eliminarne la parte superiore che ricopre ciascun seme.
Scottare le fave per 2 minuti in acqua bollente, poi scolarle ed immergerle in una terrina contenente acqua fredda.
A questo punto esercitare una leggera pressione sulla buccia esterna (tegumento) di ciascuna fava in modo che la parte più interna possa scivolare fuori.
Rosolare 1 cipollina tritata in 4 cucchiai di olio assieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato.
Successivamente unire le fave e lasciarle insaporire per qualche minuto, poi eliminare lo spicchio d’aglio.
Coprire le fave poco più che a filo con acqua calda ed unire il dado vegetale.
Lasciare cuocere, a fuoco basso e a tegame semicoperto, per 20-25 minuti o fino a quando diventano le fave tenere, ma non sfatte.
Se il brodo di cottura dovesse restringersi troppo, aggiungere dell’altra acqua calda.
A fine cottura, correggere le fave di sale ed insaporirle di pepe macinato al momento.
A questo punto mettere da parte alcune fave per la decorazione finale del piatto.
Frullare il resto delle fave con un minipimer e tenerlo da parte in caldo.
Lessare gli spaghetti integrali in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
Condirli con la crema di fave e trasferirli nei piatti.
Infine guarnire ogni piatto con cubetti di feta e alcune delle fave messe da parte.
Servire la pasta con crema di fave immediatamente.
SUGGERIMENTO
Per ottenere 400 g di fave sgranate occorre acquistare circa 1,5 kg di baccelli di fave.
Infatti, lo scarto tra il peso lordo dei baccelli e il peso netto dei semi è molto alto, giacché la parte edibile dei baccelli di fava è circa il 26% del loro peso lordo.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Crema di Fave
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.