INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di pasta del formato spaghetti, 7 cucchiaini di bottarga di tonno (o di muggine) in polvere, 4 cucchiai di pangrattato, 2 spicchi di aglio svestiti, un mazzetto di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale.
COME PREPARARE LA PASTA CON LA BOTTARGA
Mettere, innanzitutto, a bollire l’acqua per la pasta.
In un padella, versare un po’ di olio e aggiungere 4 cucchiai di pangrattato.
Fare tostare fino a quando il pangrattato non avrà raggiunto un colore dorato.
Intanto, lavare e tritare finemente il prezzemolo.
Una volta tostato il pangrattato, versarlo in una ciotolina ed aggiungere 5 cucchiaini di bottarga ed il prezzemolo tritato.
Mescolare il composto e lasciare da parte fino al momento di impiattare.
In un’altra padella più ampia versare un po’ di olio e aggiungere l’aglio a pezzetti.
Lasciare rosolare per un paio di minuti affinché s’insaporisca l’olio, poi togliere l’aglio e lasciare da parte la padella a fuoco spento.
Appena l’acqua bolle, aggiungere il sale e versare la pasta.
Fare cuocere per la metà della durata di cottura riportata sulla confezione.
Trascorso questo tempo, scolare la pasta mettendo da parte abbondante acqua di cottura.
Versare la pasta nella padella in cui si è fatto soffriggere l’aglio ed iniziare a risottare la pasta a fuoco moderato.
Aggiungere poca acqua di cottura per volta, continuando a rimestare la pasta fino a portarla a cottura.
Poco prima di spegnere, aggiungere 2 cucchiaini di bottarga continuando a mescolare per qualche secondo, giusto il tempo di incorporarla bene alla pasta ed impiattare.
Spolverare il piatto con il composto di pangrattato, bottarga e prezzemolo preparato precedentemente.
Servire subito.
PASTA CON LA BOTTARGA, LA VIDEO RICETTA
Sensazionale ! Questa ricetta è perfetta.