La Pasta con Polpo è un primo piatto molto gustoso, che si prepara in poco tempo.
L’alimento principe della pietanza è il polpo, che deve essere freschissimo.
Il mollusco, dopo essere stato lessato, viene lasciato insaporire assieme ad un soffritto a base di aglio, peperoncino e pomodorini.
Nella stessa padella viene, poi, saltata la pasta appena scolata assieme al polpo.
La pasta con il polpo viene poi rifinita con del prezzemolo tritato.

05 Dicembre 2017 / Aggiornata il 18 Aprile 2020

Ricetta Pasta con Polpo

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con Polpo Pasta con Polpo
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Polpo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di pasta del formato spaghetti, 1 polpo freschissimo di medie dimensioni, 2-3 spicchi d’aglio, 150 g di pomodorini, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino fresco.

PREPARAZIONE

Pulire il polpo, staccando parzialmente la sacca con le forbici, rovesciandola e svuotandola delle interiora.
Togliere gli occhi e il becco, poi lavarlo strofinando bene i tentacoli sotto il getto dell’ acqua fredda corrente.
Lasciarlo sgocciolare.
In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata.
Appena l’acqua giunge ed ebollizione, tenendo il polpo per la testa immergere rapidamente i tentacoli per un paio di secondi nell’acqua bollente ed estrarli subito dopo.
Ripetere l’operazione per altre due volte, in modo che a contatto con l’acqua bollente i tentacoli si arriccino bene.
A questo punto, immergere tutto il polpo nell’acqua bollente e lasciarlo cuocere, a tegame coperto, per 90 minuti dalla ripresa del bollore.
Non prolungare la cottura, perché il polpo più cuoce e più diventa duro.
Trascorso il tempo indicato, togliere il tegame dal fuoco.
Lasciare raffreddare il polpo, a tegame coperto, nella sua stessa acqua di cottura.

Appena il polpo si sarà raffreddato, estrarlo dal tegame e tenere da parte l’acqua di cottura.
Tagliare il polpo a pezzetti, eliminando via via la pelle dai tentacoli.
Subito dopo, schiacciare gli spicchi d’aglio e tritare il prezzemolo al coltello.
Sciacquare i pomodorini, dividerli a metà ed eliminare i semi ed il liquido di vegetazione.
Tagliarli, poi, in piccoli pezzi.
Scaldare olio abbondante in una capace padella e lasciarvi imbiondire gli spicchi d’aglio e un piccolo peperoncino sminuzzato.
Aggiungere i pomodorini ed aggiustare di sale e di pepe.
Lasciare cuocere per 5 minuti, poi unire il polpo.
Lasciarlo insaporire per qualche minuto.
Intanto, lessare gli spaghetti nell’acqua di cottura del polpo e scolarli al dente.
Saltarli in padella assieme al polpo, aggiungendo, al bisogno qualche cucchiaio dell’acqua di cottura del mollusco.
A cottura ultimata, trasferire gli spaghetti al polpo su un piatto da portata e cospargerli di prezzemolo tritato.
Servirli immediatamente.

SPAGHETTI CON IL POLPO, ALCUNE INFORMAZIONI

La ricetta più famosa della pasta con polpo prende il nome di Spaghetti alla Procida.
Già dal nome della ricetta si evince lo stretto legame tra la pietanza e l’isola di Procida, situata assieme al vicino isolotto di Vivara nel Golfo di Napoli.
Le due isole fanno parte del gruppo delle isole Flegree.
Gli spaghetti alla Procida sono un piatto tipicamente isolano, poiché le acque cristalline che circondano l’isola sono rinomate per la presenza di pesci e molluschi che sono il piatto forte della gastronomia dell’isola.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Polpo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su