La Pasta con Ragù di Anatra è un primo piatto che conquisterà tutti.
Il ragù d’anatra infatti è un sugo dal gusto intenso e saporito.
Il connubio con la pasta dei formati pappardelle o tagliatelle è uno dei più apprezzati dagli intenditori.
Infatti, grazie alla loro porosità, le pappardelle riescono a trattenere ed esaltare il gusto deciso del ragù d’anatra.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il ragù di anatra:
400 g di pasta del formato pappardelle, 300 g di petto di anatra, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, ½ bicchiere di vino rosso, 1 foglia di alloro, 800 g di polpa di pomodoro, brodo q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE
Lavare il petto d’anatra, poi asciugarlo ed eliminare le cartilagini e la pelle (se presente).
Rimuovere le parti grasse, quindi ridurlo in minuscoli cubetti (o tritarlo).
Sfilettare il gambo del sedano, lavarlo e tritarlo.
Spuntare la carota, pelarla, sciacquarla e ridurla in dadini.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla ed affettarla finemente.
In una casseruola lasciare imbiondire la cipolla in 3-4 cucchiai di olio.
Aggiungere il sedano sminuzzato e la carota.
Lasciarli rinvenire per qualche minuto, mescolandoli con un cucchiaio di legno.
Unire la polpa d’anatra e farla rosolare fino a quando sarà ben sigillata.
Sfumarla con il vino rosso e fare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere la polpa di pomodoro, la foglia di alloro ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere il ragù d’anatra, a fuoco basso e a casseruola coperta, per circa un’ora, aggiungendo al bisogno del brodo caldo.
A cottura ultimata, correggere di sale il ragù d’anatra ed eliminare la foglia di alloro.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e, poi condirla con il ragù.
Servire la Pasta con ragù di anatra con a parte il parmigiano grattugiato, in modo che ciascun commensale ne possa usufruire a proprio gusto.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Ragù di Anatra
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!