La Pasta con Ragù di Anatra è un primo piatto che conquisterà tutti.
Il ragù d’anatra infatti è un sugo dal gusto intenso e saporito.
Il connubio con la pasta dei formati pappardelle o tagliatelle è uno dei più apprezzati dagli intenditori.
Infatti, grazie alla loro porosità, le pappardelle riescono a trattenere ed esaltare il gusto deciso del ragù d’anatra.

23 Aprile 2018 / Aggiornata il 15 Febbraio 2020

Ricetta Pasta con Ragù di Anatra

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con Ragù di Anatra Pasta con Ragù di Anatra
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 65 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Ragù di Anatra: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattianatraRicette con Pasta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il ragù di anatra:
400 g di pasta del formato pappardelle, 300 g di petto di anatra, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, ½ bicchiere di vino rosso, 1 foglia di alloro, 800 g di polpa di pomodoro, brodo q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
parmigiano grattugiato q.b.

PREPARAZIONE

Lavare il petto d’anatra, poi asciugarlo ed eliminare le cartilagini e la pelle (se presente).
Rimuovere le parti grasse, quindi ridurlo in minuscoli cubetti (o tritarlo).
Sfilettare il gambo del sedano, lavarlo e tritarlo.
Spuntare la carota, pelarla, sciacquarla e ridurla in dadini.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla ed affettarla finemente.

In una casseruola lasciare imbiondire la cipolla in 3-4 cucchiai di olio.
Aggiungere il sedano sminuzzato e la carota.
Lasciarli rinvenire per qualche minuto, mescolandoli con un cucchiaio di legno.
Unire la polpa d’anatra e farla rosolare fino a quando sarà ben sigillata.

Sfumarla con il vino rosso e fare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere la polpa di pomodoro, la foglia di alloro ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere il ragù d’anatra, a fuoco basso e a casseruola coperta, per circa un’ora, aggiungendo al bisogno del brodo caldo.
A cottura ultimata, correggere di sale il ragù d’anatra ed eliminare la foglia di alloro.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e, poi condirla con il ragù.
Servire la Pasta con ragù di anatra con a parte il parmigiano grattugiato, in modo che ciascun commensale ne possa usufruire a proprio gusto.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Ragù di Anatra

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su