Pasta con Ragù di Dentice

Ricetta Pasta con Ragù di Dentice di , Pubblicata il 06/12/2024, Aggiornata il 17/05/2025

La Pasta con Ragù di Dentice è un piatto leggero, ma ricco di sapori mediterranei.
La delicatezza del dentice viene esaltata dal gusto intenso dei capperi e delle olive nere, ai ...


Pasta con ragù di dentice Pasta con ragù di dentice
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quello che ti serve per iniziare

Ingredienti per 4 persone

  • Per la pietanza:

    • 350 g di spaghetti

    • 300 g di filetti di dentice (già spinati e senza pelle)

    • 1 spicchio d’ aglio schiacciato

    • ½ bicchiere di vino bianco secco

    • 20 g di capperi dissalati

    • 50 g di olive nere denocciolate

    • 60 ml di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe nero

  • Per guarnire:

    • 150 g di pomodorini datterini

    • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato

Procedimento passo passo

Preparazione di Pasta con Ragù di Dentice

Sciacquare i filetti di dentice, asciugarli e tagliarli in pezzetti di piccole dimensioni.
Scaldare 40 ml di olio in una capiente padella antiaderente e lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio.
Unire i pezzetti di dentice e lasciarli cuocere a fiamma bassa per circa 3 minuti, mescolandoli delicatamente.
Poi, sfumarli con il vino bianco ed aggiungere i capperi ben dissalati e le olive nere, a proprio gusto intere o tritate.
Proseguire la cottura per circa 10 minuti, regolando di sale e mescolando delicatamente al bisogno.
Rimuovere, poi, lo spicchio d’aglio e togliere la padella dal fuoco.

Sciacquare i pomodorini datterini, asciugarli e tagliarli in quarti.
Scaldare l’olio rimasto in un’altra padella e saltare i pomodorini per 5-7 minuti, rigirandoli in modo da cuocerli in modo uniforme.
Poi, insaporirli di sale.

Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
Rimettere sul fuoco la padella contenente il ragù di dentice e unire gli spaghetti, amalgamandoli con un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.

Per presentare il piatto in modo elegante e d’effetto, con un forchettone o una pinza per spaghetti, raccogliere una porzione di pasta.
Ruotare il forchettone all’interno di un mestolo da cucina per arrotolare gli spaghetti in modo compatto.
Trasferire gli spaghetti arrotolati al centro del piatto, facendoli scivolare delicatamente in modo che restino in forma.
Posizionare il ragù di dentice sulla cima della “montagnola” e guarnire il piatto con le olive nere ed i pomodorini saltati in padella.
Cospargere gli spaghetti di pepe nero macinato al momento e di prezzemolo fresco tritato.
Servire subito la Pasta con ragù di dentice.

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Pranzo della Domenica





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su