La Pasta con Ricciola e Melanzane è un primo piatto tipico della cucina di mare siciliana.
Il sapore delicato della ricciola si sposa bene con il gusto delle melanzane fritte.
Insieme i due ingredienti formano un connubio saporito e stuzzicante.

06 Marzo 2019 / Aggiornata il 5 Ottobre 2019

Ricetta Pasta con Ricciola e Melanzane

di FraGolosi

Categoria: Primi

pasta con ricciola e melanzane pasta con ricciola e melanzane
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Ricciola e Melanzane: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di pasta corta del formato preferito, un trancio di ricciola da 350 g, 500 g di pomodori pelati a pezzettoni, 2 melanzane, 1 spicchio d’aglio svestito, ½ cipolla, maggiorana q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Rimuovere le estremità delle melanzane e sciacquarle con cura sotto il getto dell’acqua.
Con un coltello tagliarle, nel senso della larghezza, in fette regolari di circa 1,5 cm di spessore.
Sistemarle a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale grosso.
Appoggiare sulle melanzane un coperchio con un peso e lasciarle sgocciolare per almeno 30 minuti, durante i quali verrà eliminato il liquido di vegetazione amaro che esse contengono.
Trascorso il tempo indicato, passarle sotto il getto dell’acqua corrente ed asciugarle tra due canovacci.
Friggere le melanzane in olio abbondante e metterle a sgocciolare su carta assorbente da cucina.

Intanto, sciacquare il trancio di ricciola sotto acqua corrente.
Eliminare la pelle e le eventuali squame, quindi risciacquarlo.
Asciugare la ricciola con carta assorbente da cucina, poi tagliarla a dadini.
Scaldare 2 cucchiai di olio in una casseruola e rosolarvi l’aglio intero e la cipolla tritata.
Appena inizieranno ad imbiondire, eliminare l’aglio ed unire la ricciola.
Lasciarla rosolare per un paio di minuti, poi aggiungere i pelati ed un pizzico abbondante di maggiorana.
Lasciare cuocere per 8 minuti, poi unire le melanzane.
Insaporire di sale e di pepe e proseguire la cottura per circa 20 minuti, a fuoco basso e a tegame coperto.
Unire al bisogno un mestolino d’acqua calda.
A cottura ultimata, correggere il sugo di sale.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con il sugo.
Trasferire la pasta con ricciola e melanzane nei piatti e servirla.

3.3/5 (6 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Ricciola e Melanzane

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su