10 Novembre 2008 / Aggiornata il 23 Settembre 2019

Ricetta Pasta con Sarde

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con sarde
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Sarde: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

500 g di bucatini, 500 g di sarde fresche aperte a libro, 500 g di finocchietto selvatico, 4 acciughe salate, 50 g di uva sultanina, 50 g di pinoli, 1 cipolla, 1 dl di passata di pomodoro (facoltativo), olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Mondare il finocchietto, eliminando solo le parti più dure dei gambi.
Lessarlo in abbondante acqua salata e farlo bollire per una ventina di minuti.
Farlo raffreddare, dopo averlo tolto dall’acqua, e tagliuzzarlo.
Mettere da parte l’acqua di cottura.
Fare cuocere una bella cipolla (anche frullata) in olio abbondante, dopo averla fatta appassire in acqua.
Aggiungere il finocchietto e fare asciugare l’eventuale acqua.
Disiliscare le acciughe e cuocerle in mezzo al finocchietto a poco a poco, finché finiscono per disfarsi.
Aggiungere l’uva passa, precedentemente ammollata, i pinoli e, se gradito, la passata di pomodoro.
Portare il condimento a cottura.
Lessare i bucatini nell’acqua del finocchietto e scolarli al dente.
Mescolarli assieme alle acciughe salate ed amalgamare con il composto.
Ungere di olio una teglia e cospargerla di pangrattato.
Versare la pasta condita, livellarla e spolverarla con un velo di pangrattato.
Infornare la pasta con sarde a 160°C per una ventina di minuti.

VARIANTE:
Prima di infornare la pasta, cospargerne la superficie con abbondante pangrattato tostato imbevuto d’olio.

CURIOSITA’:
La pasta con le sarde è un piatto tipico della cucina palermitana.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Sarde

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su