INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di pasta del formato preferito, 6 grosse carote (o 8 di formato medio), 400 g di passata di pomodoro (o di pelati a pezzettoni), 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio svestito, 3 cucchiai di brandy (o vino bianco secco), 1 dado vegetale, 30 g di burro, 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Spuntare le carote, pelarle e lavarle.
Tagliarle, poi, a cubetti.
Pelare la cipolla, lavarla e tritarla finemente al coltello.
Scaldare il burro e l’olio in un tegame antiaderente e, appena caldi, lasciarvi imbiondire la cipolla assieme all’aglio e al peperoncino.
Aggiungere, poi, le carote e lasciarle soffriggere per qualche minuto.
Sfumarle con il brandy e lasciare evaporare la componente alcolica.
Unire, quindi, la passata di pomodoro (o i pelati), il dado sbriciolato ed un bicchiere d’acqua calda.
Regolare di sale e portare a bollore.
Abbassare la fiamma e lasciare cuocere, a tegame coperto, per una ventina di minuti o fino a quando le carote diventeranno morbide.
Se necessario, aggiungere dell’altra acqua calda.
Tenere presente, però, che a fine cottura il sugo con carote dovrà risultare ristretto.
A questo punto, lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Condirla con il sugo alle carote, unendo all’ultimo minuto un po’di pepe di mulinello macinato e un filo d’olio a crudo.
Servire immediatamente la pasta con sugo alle carote.
NOTA:
Per arricchire la pasta con carote, appena prima di spegnere il sugo incorporare 100 g di formaggio philadelphia.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Sugo alle Carote
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!