La Pasta con Crema di Topinambur e Speck è un primo piatto facile da preparare.
Si tratta di una pietanza invitante, gustosa e saporita, perfetta per essere servita nella stagione invernale.
Il piatto, inoltre, ha proprietà salutari proprio per la presenza del topinambur.
Esso è un tubero ricco di nutrienti: glucidi essenzialmente sotto forma di inulina, vitamina A, C,B3 ed H, aminoacidi e sali minerali ( ferro, fosforo, magnesio, potassio e silicio).
È, anche, privo di glutine e ricco di fibre.
Il topinambur ha un sapore delicato che ricorda quello del carciofo.
L’aggiunta dello speck conferisce ulteriore sapore al piatto.

28 Settembre 2022 / Aggiornata il 28 Settembre 2022

Ricetta Pasta con Topinambur e Speck

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 45 min

Pasta con topinambur e speck Pasta con topinambur e speck
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Topinambur e Speck: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi Piatti

Ingredienti per 4 persone

Come preparare la Pasta con Topinambur e Speck

Preparazione

Acquistare dei topinambur sodi e compatti, che non presentino una scorza danneggiata e con germogli e che abbiano pochi bitorzoli.
Lavarli in acqua corrente, strofinandoli con una spazzola per rimuovere impurità e/o terriccio.
Asciugarli, sbucciarli con un coltellino affilato e tagliarli in fettine.
Come si fa per i carciofi, tuffarli via via in acqua addizionata con succo di limone, per evitare che si ossidino.
Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle in dadini.

Scaldare l’olio in una casseruola e rosolare gli ortaggi, la cipolla e l’aglio per 5 minuti, mescolandoli con regolarità.
Eliminare lo spicchio d’aglio e coprire gli ortaggi poco più che a filo con acqua calda.
Unire il dado, l’alloro e proseguire la cottura per circa 15 minuti o fino a quando i topinambur e le patate saranno diventati morbidi.

Nel frattempo, tagliare a listarelle lo speck.
Ungere di olio una padella antiaderente e farvi rosolare lo speck per un paio di minuti.
Poi, toglierlo dalla padella e metterlo da parte

Ultimata la cottura dei topinambur, eliminare l’alloro ed unire il parmigiano grattugiato.
Frullare con un frullatore ad immersione.
Regolare la crema di sale, di pepe ed unire il burro.
Mescolare la crema di topinambur con cura e tenerla in caldo.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
A cottura ultimata, scolarla e versarla direttamente nella casseruola contenente la crema di topinambur.
Mescolare e saltare brevemente la pasta.
Trasferirla nei piatti e guarnirla con lo speck croccante ed una spolverata di pepe.
Servire subito la Pasta con crema di topinambur e speck.

1/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Topinambur e Speck

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su