Pasta con Topinambur e Speck

Ricetta Pasta con Topinambur e Speck di , Pubblicata il 28/09/2022, Aggiornata il 20/06/2024

La Pasta con Crema di Topinambur e Speck è un primo piatto facile da preparare.
Si tratta di una pietanza invitante, gustosa e saporita, perfetta per essere servita nella stagione...


Pasta con topinambur e speck Pasta con topinambur e speck

Categoria: Primi

Tempo totale: 45 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Primi di Pasta Primi Piatti
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quello che ti serve per iniziare

Ingredienti per 4 persone

    • 350 g di fusilli

    • 500 g di topinambur

    • 2 patate medie

    • 1 dado vegetale

    • 1 foglia di alloro

    • 50 g di parmigiano grattugiato

    • 1 cipolla bianca tritata

    • 1 spicchio d’ aglio intero

    • 100 g di speck

    • succo di limone q.b.

    • 1 noce di burro

    • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Procedimento passo passo

Preparazione di Pasta con Topinambur e Speck

Acquistare dei topinambur sodi e compatti, che non presentino una scorza danneggiata e con germogli e che abbiano pochi bitorzoli.
Lavarli in acqua corrente, strofinandoli con una spazzola per rimuovere impurità e/o terriccio.
Asciugarli, sbucciarli con un coltellino affilato e tagliarli in fettine.
Come si fa per i carciofi, tuffarli via via in acqua addizionata con succo di limone, per evitare che si ossidino.
Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle in dadini.

Scaldare l’olio in una casseruola e rosolare gli ortaggi, la cipolla e l’aglio per 5 minuti, mescolandoli con regolarità.
Eliminare lo spicchio d’aglio e coprire gli ortaggi poco più che a filo con acqua calda.
Unire il dado, l’alloro e proseguire la cottura per circa 15 minuti o fino a quando i topinambur e le patate saranno diventati morbidi.

Nel frattempo, tagliare a listarelle lo speck.
Ungere di olio una padella antiaderente e farvi rosolare lo speck per un paio di minuti.
Poi, toglierlo dalla padella e metterlo da parte

Ultimata la cottura dei topinambur, eliminare l’alloro ed unire il parmigiano grattugiato.
Frullare con un frullatore ad immersione.
Regolare la crema di sale, di pepe ed unire il burro.
Mescolare la crema di topinambur con cura e tenerla in caldo.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
A cottura ultimata, scolarla e versarla direttamente nella casseruola contenente la crema di topinambur.
Mescolare e saltare brevemente la pasta.
Trasferirla nei piatti e guarnirla con lo speck croccante ed una spolverata di pepe.
Servire subito la Pasta con crema di topinambur e speck.

2.3/5 (6 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su