La Pasta con Zucchine, Pesce Spada e Tonno è un primo piatto mediterraneo dal profumo intenso.
Si tratta del piatto ideale per gli amanti del pesce.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pietanza:
350 g di pasta corta o lunga a proprio gusto, un trancio di pece spada da 300 g, 150 g di tonno sott’olio, 1 passata di pomodoro, 3 zucchine , 2 spicchi d’aglio svestito, ½ bicchiere di vino bianco secco, qualche rametto di finocchietto selvatico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per completare:
finocchietto selvatico q.b.
PREPARAZIONE
Passare il trancio di pesce spada sotto il getto dell’acqua, quindi asciugarlo con carta assorbente da cucina.
Appoggiarlo su un tagliere e con un coltello affilato rimuovere la pelle ed eventuali parti ossee o cartilaginee.
Tagliare, poi, il trancio prima a strisce e, poi, a cubetti.
Sciacquare il finocchietto selvatico, asciugarlo e tritarlo.
Spuntare le zucchine, lavarle con cura ed asciugarle.
Senza sbucciarle, tagliarle prima in fette e, poi, in dadi.
Scaldare 3 cucchiai di olio in una padella capiente e lasciarvi imbiondire uno spicchio d’aglio.
Unire, poi, le zucchine e lasciarle dorare per qualche minuto, mescolandole in continuazione per evitare che si brucino.
Insaporirle di sale, toglierle, quindi dalla padella e metterle da parte, eliminando l’aglio.
Versare altri 3 cucchiai di olio nella stessa padella e portarlo a temperatura.
Rosolarvi il secondo spicchio d’aglio e subito dopo unire i dadini di pesce spada.
Insaporirli di sale, di pepe e lasciarli rosolare per qualche minuti, mescolandoli delicatamente.
Sfumarli, poi, con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Intanto, sgocciolare il tonno sott’olio e sminuzzarlo.
Unirlo, quindi al pesce spada e lasciarlo insaporire per 1 minuto.
Eliminare lo spicchio d’aglio ed unire la passata di pomodoro, il finocchietto e le zucchine.
Insaporire sale (moderato) di peperoncino e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
Appena la cottura del sugo sarà quasi ultimata, lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Versarla nella padella contenente il condimento e saltarla per qualche istante, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Trasferire, quindi, la pasta con zucchine, pesce spada e tonno in un piatto da portata (o nei piatti individuali) e guarnire con una spolverata di finocchietto selvatico.
Servire immediatamente la Pasta con zucchine, pesce spada e tonno.
NOTA
La pasta con zucchine, pesce spada e tonno è un primo piatto dal profumo stuzzicante.
Semplice da realizzare ed estremamente gustoso, è un piatto tipicamente mediterraneo, al quale l’aggiunta di finocchietto selvatico dà una marcia in più.
Ingrediente principale della ricetta è lo spada, un pesce molto utilizzato nella cucina siciliana, nella quale le ricette marinare hanno un posto di riguardo.
Il pesce spada (nome scientifico Xiphias gladius) è un pesce osseo marino, appartenente alla famiglia Xiphiidae della quale è l’unica specie.
È presente in tutto il Mediterraneo.
Nello Stretto di Messina la pesca del pesce spada viene effettuata con l’arpione, utilizzando particolari imbarcazioni chiamate feluche.
VARIANTI
La Ricetta Pasta con Zucchine, Pesce Spada e Tonno è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette con PastaRicette con Pesce SpadaRicette con TonnoRicette con Zucchine
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Zucchine, Pesce Spada e Tonno
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.