La Pasta e Fagioli Profumati alla Salvia è un classico della cucina italiana.
Si tratta di un primo piatto sano e gustoso, che viene preparato nella stagione invernale.
La ricetta è semplice e non presenta difficoltà.
L’aggiunta della salvia e della pancetta affumicata arricchiscono la pietanza di profumo e di sapore.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di pasta preferibilmente fresca, 300 g di fagioli borlotti secchi, due coste di sedano, 2 carote, 1 cipolla, 100 g di pancetta affumicata (non coppata), un cucchiaio di concentrato di pomodoro, 5 foglie di salvia, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Il giorno precedente, mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda e tenerveli per circa 12 ore.
Il giorno seguente, scolare i fagioli e trasferirli in un tegame di coccio con abbondante acqua fredda ed una costa di sedano. Portarli a cottura, aggiungendo il sale solo quando saranno cotti.
Scolarli e mettere da parte l’acqua di cottura.
Fare un battuto con la pancetta affumicata a pezzetti, il sedano rimasto, la carota e la cipolla, tritati assieme.
Rosolarli in un tegame di coccio assieme ad un po’ d’olio.
Unire un cucchiaio di pomodoro concentrato, i fagioli e le foglie di salvia sminuzzate.
Lasciare insaporire il tutto per un paio di minuti.
Aggiungere un mestolo d’acqua di cottura dei legumi e farli stufare per 5 minuti.
Allungare con l’acqua dei fagioli, aggiustare di sale e portare a bollore.
Unire la pasta e portarla a cottura, mescolando.
Appena prima di spegnere, unire un filo d’olio ed una spolverata di pepe nero macinato al momento.
NOTA:
Se al posto della pasta fresca si desidera adoperare una pasta secca, conviene cuocerla a parte nell’acqua di cottura dei fagioli e, a metà cottura, farla stufare assieme ai fagioli.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta e Fagioli Profumati alla Salvia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!