La Pasta e Fagioli Secchi è un primo piatto classico, ricco di gusto e nutriente.
Prima della cottura, i fagioli secchi devono venire reidratati per 12 ore.
Pertanto, si consiglia di metterli a bagno in acqua fredda la sera precedente.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di pasta ditali, 250 g di fagioli secchi (borlotti, cannellini o altri), 1 pizzico di bicarbonato, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 pomodoro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e/o peperoncino in polvere.
PREPARAZIONE
La sera precedente, mettere i fagioli secchi a bagno in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato.
Il giorno seguente, preparare gli “odori”.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla.
Nettare il sedano, lavarlo, sfilettarlo e tagliarlo in pezzettini.
Spuntare la carota, pelarla, lavarla e tagliarla a rondelle (o a cubetti).
Lavare il pomodoro, pelarlo ed eliminare i semi ed il liquido di vegetazione, quindi sminuzzarlo.
Successivamente, sciacquare i fagioli, scolarli e versarli in una casseruola di coccio contenente abbondante acqua fredda.
Unire il pomodoro ed il trito di cipolla, carota e sedano.
Lasciare cuocere i fagioli, a fuoco basso e a tegame coperto per circa 50 minuti o fino a cottura.
Aggiungere il sale quando saranno quasi cotti.
Appena i fagioli diventeranno morbidi, calare la pasta.
Aggiustare di sale, di pepe e/o di peperoncino.
Portare la pasta a cottura, a fuoco basso e a tegame coperto.
Versare, quindi, la pasta e fagioli secchi in una zuppiera e condirla con un filo d’olio a crudo.
NOTE
- La Pasta con fagioli secchi è un classico della cucina tradizionale italiana.
- La pietanza è adatta alle fredde giornale invernali.
- Per rendere il piatto più nutriente, durante la cottura aggiungere dei dadini di pancetta o di prosciutto crudo.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta e Fagioli Secchi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.