INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di pasta del formato penne rigate, 400 g di salsiccia fresca, 500 g di funghi misti o porcini, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Privare la salsiccia del budello e sbriciolarla.
Ungere di olio una padella e farvi rinvenire la salsiccia a fuoco vivace, mescolandola con un cucchiaio di legno.
Abbassare il fuoco e lasciare cuocere la salsiccia per qualche minuto, poi toglierla dalla padella e metterla da parte.
Nel frattempo, pelare lo scalogno e l’aglio, sciacquarli e tritarli finemente al coltello.
Pulire i funghi con un panno umido ed eliminare la radichetta terrosa del gambo.
Solo se i funghi sono molto sporchi, lavarli velocemente sotto il getto dell’acqua, senza lasciarli in immersione, poi asciugarli immediatamente.
Tagliarli in piccoli pezzi.
Mettere il trito di aglio e scalogno nelle stessa padella in cui è stata cotta la salsiccia.
Lasciarli rinvenire per un paio di minuti assieme a 2-3 cucchiai d’olio, quindi unire i funghi .
Lasciarli cuocere per 10 minuti a fuoco basso e a padella coperta, poi sfumarli con il vino bianco ed insaporirli di sale (moderatamente) e di pepe.
Lasciare evaporare la componente alcolica, quindi mettere da parte 100 g di funghi.
Unire la salsiccia ai funghi rimasti in padella e lasciare insaporire il tutto per 5 minuti.
Una volta pronti salsiccia e funghi, lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Mentre la pasta cuoce, frullare i funghi messi da parte con il minipimer assieme ad un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Mettere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta nella padella contenente la salsiccia ed i funghi, in modo da deglassare i succhi di cottura.
Poi, aggiungere la crema di funghi e mescolare.
A cottura quasi completata, scolare la pasta al dente e versarla nella padella contenente salsiccia e funghi.
Saltarla velocemente, mantecandola a fuoco vivace.
Trasferire la pasta con salsiccia e funghi in un piatto da portata e portarla in tavola.
Accompagnare la pasta salsiccia e funghi con del parmigiano servito a parte, in modo che ciascun commensale ne possa usufruire a proprio piacimento.
PASTA SALSICCIA E FUNGHI, NOTE E VARIANTI
Della pasta con salsiccia e funghi esistono numerose varianti: la pasta alla boscaiola, la pasta con funghi salsiccia e pomodoro, la pasta salsiccia, piselli e funghi, etc.
Tra le ricette più famose a base di pasta, salsiccia e funghi ricordiamo le “Tagliatelle funghi e salsiccia”, in cui a fine cottura gli ingredienti vengono legati con panna da cucina.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta Funghi e Salsiccia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!