Pasta Gratinata

La Pasta Gratinata è uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana.
Ne esistono innumerevoli versioni.
Quella che vi suggeriamo è semplice e poco impegnativa.
La pasta viene condita con besciamella e salsa di pomodoro.
Viene, poi, gratinata al forno.

Altre idee? ➤Ricette al Forno

Ricetta Pasta Gratinata

di , Pubblicata il 12/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
400 g di rigatoni, maltagliati o penne.
Per il ripieno:
4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 tuorli d’uovo, 1 cucchiaio di pangrattato, 1 presa di noce moscata grattugiata, 25 g di burro, 500 g di passata di pomodoro, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale.
Per la besciamella:
20 g di burro, 20 g di farina, 250 ml di latte intero, noce moscata, sale e pepe bianco.

PREPARAZIONE

Imbiondire lo spicchio d’aglio in due cucchiai d’ olio.
Unire la passata di pomodoro, insaporire di sale e lasciare cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto per 20 minuti.
Preparare la besciamella, lasciarla intiepidire ed incorporare, uno alla volta, i tuorli d’uovo, rimestando velocemente perché non si rapprendano.
Unire, poi, due cucchiai di formaggio e la noce moscata.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Mescolare la pasta assieme alla besciamella ed alla salsa di pomodoro.
Distribuirla così condita in una pirofila unta di burro.
Mescolare il resto del formaggio con un cucchiaio di pangrattato e spolverare la superficie della pasta con questo composto.
Distribuire qua e là dei fiocchetti di burro e introdurre la pirofila nel forno già caldo a 200°C , lasciandovela da 10 a 15 minuti, cioè il tempo strettamente necessario affinché la superficie assuma un bel colore dorato.

NOTA:

Per una pasta al forno più ricca, unire alla besciamella 150 g di prosciutto cotto o di pancetta affumicata a dadini.

0/5 (0 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su