INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per il pasticcio:
500 g di maccheroni freschi, 50 g di parmigiano grattugiato, 200 g di mozzarella a dadini.
Per il ragù:
300 g di polpa di manzo tritata, 200 g di polpa di maiale tritata, 2 salsicce spellate, 1,5 l di passata di pomodoro, 400 g di pomodori pelati a pezzettoni, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 200 g di piselli, 1 spicchio di aglio, una cipolla, basilico, ½ bicchiere di vino rosso, 2 uova, olio extravergine di oliva, sale,
Per la besciamella:
1 cucchiaio colmo di margarina, 1 cucchiaio colmo di farina, ½ litro di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per spolverizzare:
parmigiano grattugiato.
Per ungere:
fiocchetti di burro.
PREPARAZIONE
Preparare il ragù di carne.
Tritare finemente la cipolla e farla appassire assieme all’aglio in un tegame in cui è stato versato un po’ d’olio.
Unire le carni e farle rosolare bene, schiacciando i grumi con una forchetta.
Appena la carne è ben rosolata, sfumare con il vino rosso e fare evaporare l’alcool.
Aggiustare, quindi, di sale e di peperoncino ed unire i piselli, la passata di pomodoro ed i pomodori pelati.
Se gradito, si può unire anche il concentrato di pomodoro, diluito in un dito d’acqua.
Mescolare bene e fare cuocere a fiamma bassa per circa 90 minuti o finché il ragù si sarà ben addensato.
Preparare, poi, la besciamella.
In un tegame mescolare la farina ed il burro con una frusta per stemperare tutti i grumi.
Mettere sul fuoco e fare cuocere finché il composto non assumerà un colore leggermente marroncino (roux).
Aggiungere quindi il latte caldo“a filo”, facendolo cioè cadere in modo lentissimo nel tegame, salare, pepare e proseguire la cottura, continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Togliere, quindi, la besciamella dal fuoco ed unire il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata.
Unire, quindi, la besciamella al ragù caldo.
Lessare i maccheroni in abbondante acqua salata.
Scolarli al dente e condirli con il ragù.
Aggiungere i dadini di mozzarella, il parmigiano grattugiato ed amalgamare il tutto.
Versare i maccheroni in una pirofila, che possa, poi, andare in tavola.
Livellarli e spolverizzarne la superficie con parmigiano grattugiato.
Distribuire qua e là qualche fiocchetto di burro,
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando
la superficie diventerà leggermente dorata.
Estrarre, quindi, la teglia dal forno e lasciare riposare il pasticcio per 5 minuti, prima di tagliarlo in porzioni.
IL PASTICCIO DI MACCHERONI é FAVOLOSO. IO AGGIUNGEREI DEL PEPERONCINO