La Preparazione delle Crepes potrebbe sembrare difficile, ma in effetti non è complicata.
Una volta preparata una pastella omogenea e senza grumi, si realizzano delle frittelle sottili a forma di disco che si farciscono sia con ingredienti dolci che con ingredienti salati.

11 Luglio 2008 / Aggiornata il 26 Settembre 2019

Ricetta Preparazione delle Crepes

di FraGolosi

Categoria: Primi

Preparazione delle crepes
  • Porzioni
    Porzioni 2
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Preparazione delle Crepes: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

CrepesPreparazioni di BasePrimi PiattiRicette con Crepes

INGREDIENTI

125 g di farina, 4 uova, 300 g di latte tiepido, 25 g di burro fuso, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Mescolare la farina assieme al sale e metterla in una ciotola, formando la classica fontana.
Versare nella cavità il latte, incorporandolo a filo con una frusta.
Sbattere le uova e versarle, poco a poco, nel composto.
Unire il burro fuso, continuando a mescolare la pastella con la frusta.
Lavorare la pasta per crêpes fino ad ottenere una pastella fluida, omogenea e senza grumi.
Nel caso in cui si dovesse essere formato qualche grumo, passare la pastella 1-2 volte attraverso un colino.
Ricoprire la ciotola con la pellicola alimentare e lasciare riposare al fresco la pasta per crêpes per almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, passare alla cottura delle crêpes.
Con un pennello o un foglio di carta da cucina ungere di olio una padella antiaderente.
Appena essa diventerà ben calda, versarvi un mestolino di pasta, facendola scorrere da destra a sinistra e dall’alto in basso.
Una volta ricoperto tutto il fondo della padella, lasciare cuocere la crêpe 1 minuto per lato.
Posare, quindi la crêpe in un piatto e coprirla con un canovaccio umido in modo che resti morbida.
Ungere la padella nuovamente d’olio e preparare tutte le crêpes, procedendo con lo stesso metodo.
Impilare le crêpes l’una sull’altra e, ogni volta, ricoprirle con il canovaccio umido.
Utilizzare, poi, le crêpes in base secondo quanto previsto nella ricetta da realizzare.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Preparazione delle Crepes

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su