Le Quenelles di Semolino in Vellutata di Zucchine sono un primo piatto sfizioso e facile da realizzare. Si tratta di tenere e gustose polpettine ovali a base di semolino immerse in una delicata crema di zucchine profumata al rosmarino. Una preparazione diversa dal solito con cui portare in tavola qualcosa di originale e genuino.

20 Maggio 2013 / Aggiornata il 21 Marzo 2022

Ricetta Quenelles di Semolino in Vellutata di Zucchine

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quenelles di Semolino in Vellutata di Zucchine: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi AlternativiPrimi PiattiPrimi Piatti al FornoRicette Quenelle

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le quenelles:
200 g di semolino, 700 ml di latte, 2 tuorli d uovo, 30 g di burro, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale.
Per la vellutata di zucchine:
3 zucchine, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, qualche ago di rosmarino, 1 ciuffo di prezzemolo, brodo vegetale, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Spuntare le zucchine, lavarle e tagliarle a rondelle.
Sbucciare la cipolla, lavarla e affettarla sottilmente.
Rosolarla in un tegame con un po’ d’olio, l’aglio e il rosmarino.
Aggiungere le zucchine, un trito di prezzemolo e lasciare insaporire per un paio di minuti.
Salare, pepare, portare a cottura, aggiungendo un bicchiere abbondante di brodo caldo.
Eliminare l’aglio e frullare.
Mettere, poi, la vellutata da parte.
Passare, quindi, alla preparazione delle quenelles.
In un tegame portare a bollore il latte con un pizzico di sale.
Versare a pioggia il semolino, mescolandolo vigorosamente con una frusta.
Lasciare cuocere per 15 minuti, continuando a rimestare.
Aggiungere, quindi, il burro, il parmigiano ed amalgamare bene.

Togliere il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare il composto.
Unire, quindi, i tuorli, mescolando accuratamente il tutto.
Prendere una piccola parte del composto con un cucchiaio.
Passala più volte tra due cucchiai, in modo da ricavare una quenelle ovale.
Posarla su un vassoio rivestito di carta da forno.
Ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto.
Portare, poi, la vellutata ad ebollizione, aggiungendo il brodo necessario ad ottenere una crema non troppo densa.
Regolare di sale e di pepe.
Unire le quenelles e lasciarle cuocere per circa 5 minuti.
A cottura ultimata, servire subito.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Quenelles di Semolino in Vellutata di Zucchine

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su