INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pasta:
400 g di pasta del formato rigatoni.
Per il ragù di carni miste:
200 g di polpa di manzo macinata, 200 g di polpa di maiale macinata, 1 salsiccia spellata, 700 ml di passata di pomodoro, 200 g di pomodori pelati a pezzetti, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, una cipolla, qualche foglia di basilico, ½ bicchiere di vino rosso, olio extravergine di oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per accompagnare:
parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE
Preparare per prima cosa il ragù di carni miste.
Sbucciare la cipolla, lavarla, asciugarla e tritarla finemente.
Farla appassire in un tegame in cui è stato versato un po’ d’olio.
Unire le carni e la salsiccia privata della pelle.
Farle rosolare bene, schiacciando i grumi con una forchetta.
Appena le carni saranno ben rosolate, sfumarle con il vino rosso e fare evaporare l a componente alcolica.
Aggiustare, quindi, di sale, di pepe e di peperoncino.
Unire la passata di pomodoro ed i pomodori pelati.
Aggiungere, anche, il concentrato di pomodoro, diluito in due dita d’acqua.
Mescolare bene, profumare con qualche foglia di basilico e fare cuocere il sugo a fiamma bassa e a tegame coperto, per circa 90 minuti o finché il ragù si sarà ben addensato.
A cottura ultimata, lessare i rigatoni in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
Condire i rigatoni con il ragù, trasferirli nei piatti e completare con un cucchiaio abbondante di condimento.
Servire, a parte, del parmigiano grattugiato.
Portare i rigatoni al ragù subito in tavola.
VARIANTI
Tra le varianti più famose di rigatoni al sugo cè la versione al forno e qualla con ragù bianco.
Lascia un commento alla Ricetta Rigatoni al Ragù
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.