I rigatoni al ragù sono uno dei classici primi piatti della cucina italiana.
La ricetta è semplice e piace a grandi e piccini.

26 Settembre 2014 / Aggiornata il 8 Febbraio 2020

Ricetta Rigatoni al Ragù

di FraGolosi

Categoria: Primi

Rigatoni al ragù Rigatoni al ragù
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 90 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Rigatoni al Ragù: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con RagùRicette con Rigatoni

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pasta:
400 g di pasta del formato rigatoni.
Per il ragù di carni miste:
200 g di polpa di manzo macinata, 200 g di polpa di maiale macinata, 1 salsiccia spellata, 700 ml di passata di pomodoro, 200 g di pomodori pelati a pezzetti, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, una cipolla, qualche foglia di basilico, ½ bicchiere di vino rosso, olio extravergine di oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per accompagnare:
parmigiano grattugiato q.b.

PREPARAZIONE

Preparare per prima cosa il ragù di carni miste.
Sbucciare la cipolla, lavarla, asciugarla e tritarla finemente.
Farla appassire in un tegame in cui è stato versato un po’ d’olio.
Unire le carni e la salsiccia privata della pelle.
Farle rosolare bene, schiacciando i grumi con una forchetta.
Appena le carni saranno ben rosolate, sfumarle con il vino rosso e fare evaporare l a componente alcolica.
Aggiustare, quindi, di sale, di pepe e di peperoncino.
Unire la passata di pomodoro ed i pomodori pelati.

Aggiungere, anche, il concentrato di pomodoro, diluito in due dita d’acqua.
Mescolare bene, profumare con qualche foglia di basilico e fare cuocere il sugo a fiamma bassa e a tegame coperto, per circa 90 minuti o finché il ragù si sarà ben addensato.
A cottura ultimata, lessare i rigatoni in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
Condire i rigatoni con il ragù, trasferirli nei piatti e completare con un cucchiaio abbondante di condimento.
Servire, a parte, del parmigiano grattugiato.
Portare i rigatoni al ragù subito in tavola.

VARIANTI

Tra le varianti più famose di rigatoni al sugo cè la versione al forno e qualla con ragù bianco.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Rigatoni al Ragù

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su