INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di riso vialone nano, 500 g di calamaretti, 50 g di pomodori a pezzetti, 100 g di olive verdi o nere a piacere (facoltativo), ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio svestito, ½ cipolla tritata, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Nettare i calamaretti, eliminando le interiora, gli occhi, il becco corneo, l’osso cartilagineo e la pelle.
Staccare i tentacoli e le ali.
Sciacquare accuratamente i molluschi e tagliarli i in piccoli pezzi.
Asciugarli, poi, con carta da cucina.
Soffriggere in 3 cucchiai d’olio l’aglio intero, la cipolla, un po’ di prezzemolo tritato, i pomodori a pezzetti ed i calamaretti.
Eliminare lo spicchio d’aglio, unire il riso e farlo tostare.
Alzare la fiamma e sfumare il riso con il vino bianco.
Fare evaporare la componente alcolica, poi abbassare la fiamma e cominciare a bagnare il riso con un mestolo di brodo bollente.
Man mano che il riso assorbe il brodo, aggiungerne un altro mestolo.
Mescolare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi.
A cottura ultimata, aggiustare di sale e di pepe, quindi aggiungere il prezzemolo tritato e, se gradito, le olive snocciolate e tagliate in pezzetti.
Mescolare il Risotto ai calamaretti e servirlo ben caldo.
io amo il carnaroli,non metterei le olive preferisco sentire il sapore dei calamari, le olive coprono troppo.