Il Risotto al Gusto di Mare è un primo piatto dal gusto intenso e saporito.
Viene preparato con frutti di mare, molluschi e crostacei.
A cottura ultimata, il piatto suscita l’apprezzamento di tutti i commensali.

06 Agosto 2008 / Aggiornata il 24 Febbraio 2020

Ricetta Risotto al Gusto di Mare

di FraGolosi

Categoria: Primi

Risotto al gusto di mare Risotto al gusto di mare
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto al Gusto di Mare: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi PiattiPrimi Piatti di PesceRiso e RisottimareRicette con Riso

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di riso, 200 g di calamaretti, 200 g di seppioline, 150 g di gamberetti sgusciati, 300 g di cozze pulite, 300 g di vongole pulite, brodo vegetale q.b., ½ bicchiere di vino bianco, 2-3 cucchiai di panna, 2 cucchiai di pomodoro a pezzetti (o di passata), prezzemolo q.b., 2 spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Pulire le seppie ed i calamari.
Lavarli, asciugarli con carta assorbente e tagliarli in pezzetti.
Trasferire le cozze e le vongole in un tegame.
Unire 2 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio e il peperoncino.
Coprirle con un coperchio e farle aprire a fuoco medio.
Appena si saranno aperte, spegnere il fuoco.
Togliere le cozze e le vongole dal tegame, eliminare i gusci chiusi e filtrare il fondo.
Sgusciarle e metterle da parte.
Versare 5 cucchiai d’olio in una casseruola e, appena diventerà caldo, rosolarvi uno spicchio d’aglio fino a quando non prenderà leggermente colore.
Aggiungere i calamari e le seppie a pezzetti, mescolando.

Dopo 5 minuti, unire i gamberetti e dopo 1 minuto le cozze e le vongole con il loro liquido di cottura.
Insaporire di sale e di pepe.
Dopo un paio di minuti, unire il riso e lasciarlo tostare, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Sfumarlo, poi, con il vino bianco (o con il brandy).
Fare evaporare tutto il vino, abbassare la fiamma e cominciare a bagnare il riso con un mestolo di brodo bollente.
Man mano che il riso assorbirà il brodo, aggiungerne un mestolo.
Mescolare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi.
Verso fine cottura, aggiungere la panna e il pomodoro.
A cottura ultimata, incorporare a fuoco spento abbondante prezzemolo tritato.

3.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto al Gusto di Mare

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Risotto al Gusto di Mare”

  1. arcangela amorese ha detto:

    noooooooo il riso va cotto nel condimento e si fa tostare prima di aggiungere il brodo durante la cottura

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su