Il Risotto al Gusto di Mare è un primo piatto dal gusto intenso e saporito.
Viene preparato con frutti di mare, molluschi e crostacei.
A cottura ultimata, il piatto suscita l’apprezzamento di tutti i commensali.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di riso, 200 g di calamaretti, 200 g di seppioline, 150 g di gamberetti sgusciati, 300 g di cozze pulite, 300 g di vongole pulite, brodo vegetale q.b., ½ bicchiere di vino bianco, 2-3 cucchiai di panna, 2 cucchiai di pomodoro a pezzetti (o di passata), prezzemolo q.b., 2 spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Pulire le seppie ed i calamari.
Lavarli, asciugarli con carta assorbente e tagliarli in pezzetti.
Trasferire le cozze e le vongole in un tegame.
Unire 2 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio e il peperoncino.
Coprirle con un coperchio e farle aprire a fuoco medio.
Appena si saranno aperte, spegnere il fuoco.
Togliere le cozze e le vongole dal tegame, eliminare i gusci chiusi e filtrare il fondo.
Sgusciarle e metterle da parte.
Versare 5 cucchiai d’olio in una casseruola e, appena diventerà caldo, rosolarvi uno spicchio d’aglio fino a quando non prenderà leggermente colore.
Aggiungere i calamari e le seppie a pezzetti, mescolando.
Dopo 5 minuti, unire i gamberetti e dopo 1 minuto le cozze e le vongole con il loro liquido di cottura.
Insaporire di sale e di pepe.
Dopo un paio di minuti, unire il riso e lasciarlo tostare, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Sfumarlo, poi, con il vino bianco (o con il brandy).
Fare evaporare tutto il vino, abbassare la fiamma e cominciare a bagnare il riso con un mestolo di brodo bollente.
Man mano che il riso assorbirà il brodo, aggiungerne un mestolo.
Mescolare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi.
Verso fine cottura, aggiungere la panna e il pomodoro.
A cottura ultimata, incorporare a fuoco spento abbondante prezzemolo tritato.
noooooooo il riso va cotto nel condimento e si fa tostare prima di aggiungere il brodo durante la cottura