Il Risotto alle Bietole è una pietanza saporita e salutare, adatta ad un’alimentazione sana e corretta.
La caratteristica peculiare del risotto alle bietole che vi suggeriamo è quella di utilizzare il riso integrale.
Esso richiede un tempo di cottura più lungo rispetto a quello del riso tradizionale.
Per ovviare a questa necessità, abbiamo cotto il risotto con le bietole nella pentola a pressione
A questo punto è opportuno esaminare le caratteristiche e le proprietà del riso integrale.
Esso è un riso che non è stato sottoposto all’intero processo di lavorazione del riso, ma solo alle operazioni di sbramatura e conseguente liberazione dello strato esterno che riveste il chicco, chiamato “lolla”.
Il riso integrale resta, quindi, ancora ricoperto dalla pula e dal farinaccio, i due rivestimenti interni (che non sono più presenti nel riso raffinato).
Questa particolarità del riso integrale lo rende ricco di fibre, di lipidi e di altri nutrienti come vitamine, amminoacidi e sali minerali (selenio, manganese, etc.).
Le proprietà del riso integrale sono numerose.
Riduce il rischio di patologie cardiologiche, rafforza il sistema immunitario, ha proprietà antiossidanti, contrasta il colesterolo, è consigliato per i diabetici, per chi soffre di calcoli renali, per chi ha problemi di digestione, per chi soffre di celiachia (giacché non contiene glutine).
Preparare il risotto alle bietole con la nostra ricetta è un buon inizio per avvicinarsi all’utilizzo del riso integrale.
Come preparare il Risotto alle Bietole
Preparazione
Preparazione delle cialde di parmigiano
Scaldare il forno a 190-200°C.
Ricoprire una teglia con carta da forno e con un pennello ungerla leggermente d’olio, distribuendolo in modo da ricoprirne tutta la superficie.
Disporre 8 mucchietti di parmigiano grattugiato sulla teglia, avendo l’accortezza di distanziarli tra loro.
Appiattire il parmigiano con il dorso di un cucchiaio, in modo da ottenere dei dischi. Porre la teglia nella parte mediana del forno e lasciare cuocere le cialde per circa 5-7 minuti o fino a quando il parmigiano si sarà sciolto perfettamente.
Togliere la teglia dal forno e con il dorso del cucchiaio unto d’olio schiacciare le bollicine che si saranno formate.
Lasciare raffreddare le cialde in modo che il formaggio indurisca nuovamente rendendole croccanti.
Preparazione del Risotto alle Bietole
Mettere il riso integrale in una ciotola e lasciarlo in ammollo per alcune ore (facoltativo).
Versarlo in un colino a maglie strette e sciacquarlo ripetutamente in acqua fredda per eliminare le impurità residue.
Ripetere le operazioni di pulizia fino a quando l’acqua non risulterà limpida.
Eliminare le foglie esterne delle bietole, se rovinate.
Scartare anche la parte finale coriacea dei gambi e staccare ad una ad una le foglie.
Lavare con attenzione foglie e gambi teneri.
Sfilettare, poi, questi ultimi come si fa per il sedano e tagliarli a listarelle.
Sminuzzare a striscioline anche le foglie.
Mettere 20 g di burro e l’olio nella pentola a pressione e portarli a temperatura.
Lasciarvi imbiondire la cipolla tritata.
Aggiungere le bietole e lasciarle insaporire, mescolandole con un cucchiaio di legno.
Unire il riso integrale e tostarlo per un paio di minuti, poi sfumarlo con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Unire l’acqua fredda, il dado e mescolare.
Chiudere la pentola a pressione e portare il liquido a bollore su fuoco medio-alto.
Poi, all’inizio del sibilo abbassare la fiamma.
Calcolare 20 minuti di cottura.
Il tempo di cottura è indicativo giacché dipende dalle caratteristiche del riso integrale utilizzato e/o dalle preferenze personali.
A cottura ultimata, spegnere la fiamma, fare sfiatare la valvola ed aprire la pentola a pressione.
Correggere di sale, insaporire di pepe e mescolare.
Assaggiare il risotto e se non è perfettamente cotto, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua, chiudere nuovamente la pentola a pressione e portare su fuoco medio.
All’inizio del sibilo, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per 5 minuti.
A fine cottura, togliere la pentola a pressione dal fuoco, fare sfiatare ed aprire la pentola.
Mantecare il risotto con 30 g di burro ed il parmigiano grattugiato.
Lasciare riposare il risotto per un paio di minuti, poi distribuirlo nei piatti e guarnire ciascuno di essi con una cialdina di parmigiano.
Servire il risotto alle bietole ben caldo.
Lascia un commento alla Ricetta Risotto alle Bietole
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!