Il Risotto alle Mele è un primo piatto raffinato, dal sapore particolare e sfizioso.
È un piatto facile da preparare, la cui peculiarità è costituita dalla presenza delle mele, che conferiscono un gusto fruttato al risotto.

13 Gennaio 2023 / Aggiornata il 13 Gennaio 2023

Ricetta Risotto alle Mele

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 30 min

Risotto alle mele Risotto alle mele
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto alle Mele: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi PiattiRiso e RisottiRicette con MeleRicette con Riso

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Risotto alle Mele

Preparazione

Sciacquare le mele, sbucciarle ed eliminare torsolo e semi.
Tagliale in minuscoli dadini (oppure grattugiarle con una grattugia a fori larghi).
In un tegame dal fondo spesso lasciare imbiondire la cipolla in 20 g di burro e in 3 cucchiai di olio.
Unire le mele e lasciarle rosolare per un minuto.
Poi aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, mescolandolo spesso, fino a quando il condimento sarà del tutto assorbito.
Quando il riso sarà diventato lucido, bagnarlo con il vino bianco secco e fare evaporare la componente alcolica.
Abbassare la fiamma e cominciare, poi, a bagnare il riso con due mestoli di brodo bollente.
Man mano che il riso assorbirà il brodo, aggiungerne un altro mestolo, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Continuare a mescolare, fino a portare il riso a cottura.
A cottura ultimata, aggiustare di sale e di pepe.

Spegnere il risotto e mantecarlo aggiungendo il burro rimasto ed il parmigiano grattugiato.
Mescolare bene e, dopo avere coperto il tegame, lasciare riposare il risotto per qualche minuto.
A fine preparazione, il risotto dovrà risultare “all’onda”.
Trasferire il risotto alle mele in una zuppiera ben calda e servirlo immediatamente.

VARIANTI

  • Unire agli ingredienti su citati 150 g di speck tagliato in listarelle sottili e saltato in padella.
  • In alternativa, unire al risotto, a fine cottura, 30 g di gherigli di noce tritati finemente.
  • Sostituire il parmigiano con del provolone grattugiato o del gorgonzola.
4/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto alle Mele

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su