Il Risotto con Asparagi e Carote è un primo piatto primaverile, gustoso e facile da realizzare. Preparato con ingredienti freschi di stagione, questo risotto si presenta cremoso, colorato ed invitante. Un piatto sano dal sapore delicato, ma dal carattere deciso e distintivo che contraddistingue l’asparago.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il risotto:
350 g di riso Carnaroli, 1 mazzetto di asparagi freschi, 2 carote, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 noce di burro, brodo vegetale q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
1 noce di burro.
PREPARAZIONE
Raschiare con la lama di un coltello la parte bianca dura degli asparagi, in modo da asportare il terriccio ed i filamenti.
Lavarli accuratamente.
Legarli a mazzetto ed immergerli in una pentola alta e stretta con acqua bollente salata, lasciando le punte fuori dall’acqua.
Gli asparagi cuoceranno per effetto del vapore prodotto dall’ebollizione. Lasciarli cuocere per 10-12 minuti, scolarli al dente e tagliarli in pezzetti, dopo aver messo da parte alcune punte intere per la decorazione del piatto.
Raschiare le carote, spuntarle, lavarle, asciugarle e sminuzzarle.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla nel mixer assieme alle carote, azionando l’apparecchio fino ad ottenere un trito grossolano.
Passare, quindi, alla preparazione del Risotto con asparagi e carote.
In una casseruola dal fondo pesante versare 30 ml di olio ed aggiungere una noce di burro.
Scaldare bene e, poi, aggiungere il trito di cipolla e carote.
Fare soffriggere il tutto su fuoco vivace, quindi versare il riso e farlo tostare, mescolandolo spesso, fino a quando il condimento sarà del tutto assorbito.
Quando il riso sarà diventato lucido, bagnarlo il vino bianco e fare evaporare la componente alcolica, alzando la fiamma al massimo.
Abbassare la fiamma e cominciare a bagnare il riso con un paio di mestoli di brodo bollente.
Man mano che il riso assorbirà il brodo, aggiungerne un mestolo.
Mescolare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi.
Proseguire la cottura, mescolando il risotto ad intervalli regolari.
A ¾ cottura, aggiungere gli asparagi ed insaporire di sale e di pepe.
A cottura ultimata, a fuoco spento mantecare il risotto con una noce di burro.
Mescolare con cura e poi lasciare riposare il risotto, coperto, per 5 minuti.
Distribuire , quindi, il Risotto con asparagi e carote nei piatti e decorarlo con le punte degli asparagi messe da parte.
Lascia un commento alla Ricetta Risotto con Asparagi e Carote
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.