Risotto con Brodo di Pesce

Il Risotto con Brodo di pesce è un primo piatto squisito ed invitante, che può essere gustato come piatto unico.
La ricetta è semplice.
Il brodo di pesce per risotto è un court bouillon liquido nel quale sono stati cotti i filetti di spigola assieme ad una dadolata di verdure, un bouquet guarnito, del pepe in grani e del vino bianco secco.
A fine cottura si ottiene un brodetto di pesce per risotto veramente squisito e profumato.
Il risotto con brodo di pesce, oltre che gustoso, diventa anche scenografico se il risotto, una volta cotto nel brodo per risotto di pesce, viene inserito e livellato all’interno di un coppapasta circolare a bordi alti, precedentemente appoggiato sul piatto.
Una volta sfilato ii coppapasta, il risotto viene arricchito con il pesce ed il prezzemolo.

Altre idee? ➤Ricette con Brodo

Ricetta Risotto con Brodo di Pesce

di , Pubblicata il 29/10/2019, Aggiornata il 20/06/2024

4/5 (10 Voti)

Categoria: Primi

Risotto con Brodo di Pesce Risotto con Brodo di Pesce
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per il risotto:

    • 350 g di riso carnaroli o arborio

    • 1 cipollina

    • ½ bicchiere di vino bianco secco

    • 50 g di burro

    • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • sale q.b.

    • pepe macinato al momento

  • Per il court bouillon:

    • 8 filetti di spigola

    • 7 dl di acqua fredda

    • 1 cipolla

    • 1 costa di sedano

    • 1 carota

    • 1 foglia di alloro

    • 1 rametto di timo

    • 1 mazzetto di prezzemolo

    • pepe in grani

    • 1 bicchiere di vino bianco secco

Come preparare il Risotto con Brodo di Pesce

Preparazione

Preparare il court bouillon di pesce.
Realizzare un bouquet guarnito con qualche rametto di prezzemolo, il timo e l’alloro.
Nettare, sciacquare e tagliare a dadini una carota, una cipolla e il sedano.
Metterli in un capace tegame assieme al bouquet guarnito e al pepe nero in grani.
Aggiungere l’acqua fredda ed un bicchiere di vino bianco.
Portare il court bouillon a bollore, a fuoco dolce e a tegame semi coperto.
Lasciare cuocere per circa 12 minuti.

Aggiungere i filetti di spigola (o di altro pesce bianco) e proseguire la cottura, a fuoco moderato e a tegame coperto, per circa 8-10 minuti (o fino a cottura).
Togliere il pesce dalla casseruola con grande delicatezza e tenerlo in caldo.
Filtrare, poi, il liquido del court bouillon in un colino e tenerlo in caldo, in modo da utilizzarlo per la cottura del risotto con brodo di pesce.

Passare, quindi, alla cottura del risotto.
Sbucciare la cipolla rimasta, sciacquarla e tritarla finemente.
Scaldare in un tegame 30 g di burro e l’olio.
Lasciarvi imbiondire la cipolla, poi unire il riso.
Lasciarlo tostare per qualche minuto, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Sfumarlo con il vino bianco rimasto e fare evaporare la componente alcolica.
Poi, sempre rimescolandolo, portare il risotto a cottura, incorporandovi poco alla volta il brodo di pesce.

Insaporire di sale e. a cottura quasi completata, unire uno dei filetti di spigola sminuzzato.
Togliere il tegame dal fuoco, unire il burro rimasto e mantecare il risotto con cura.
Lasciarlo riposare per qualche minuto, poi trasferirlo nei piatti, sistemandovi sopra i filetti di spigola.
All’ultimo momento cospargere il Risotto con brodo di pesce con del prezzemolo tritato ed insaporirlo di pepe macinato al momento.
Portare subito in tavola il Risotto con brodo di pesce.

4/5 (10 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su